Il 6 marzo 2024, il Parlamento Europeo ha pubblicato la Direttiva 2024/825/UE, cosiddetta Greenwashing, entrata in vigore il 26 marzo successivo. Si tratta di un provvedimento che guiderà i consumatori nella cosiddetta transizione verde, migliorando la tutela contro le pratiche commerciali sleali e garantendo l’accesso a informazioni trasparenti. Gli Stati membri dovranno recepirla nel proprio Ordinamento interno entro marzo 2026.
transizione verde
Greenwashing: strategie, rischi e nuove normative per le imprese
Nuove disposizioni europee contre il greenwashing introducono meccanismi di controllo, vietano dichiarazioni generiche e impongono verifiche rigorose sull’effettiva sostenibilità aziendale.
ESSE CI Centro Studi

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia