L’intelligenza artificiale generativa cambia la gestione degli approvvigionamenti e in generale della supply chain, sia nel settore privato che in quello pubblico. Sono tre in particolare le aree di interesse da approfondire: l’efficientamento dei processi di acquisto, l’analisi dei dati e alla gestione del rischio.
scenario
AI gen e procurement, ecco come cambiano i processi
L’intelligenza artificiale generativa ha un impatto importante sulla gestione dei processi legati al procurement, sia privato che pubblico: vediamo le applicazioni
Associate Professor of Practice Government Health and Not for Profit, SDA School of Management

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia