I dati VeM del 2024 presentati nelle scorse settimane hanno dato due notizie a tutti gli operatori del settore: la prima è che il 2023 è stato con ogni probabilità un anno con peculiarità quasi uniche che lo hanno caratterizzato e indirizzato, la seconda è che il mercato italiano pare aver raggiunto una stabilità che ora gli permette di tendere a nuovi traguardi che puntano in alto, piuttosto che continuare a guardarsi troppo in basso per essere sicuri di avere i piedi abbastanza saldi senza pericolo di instabilità.
scenari
Venture capital in Italia: verso un nuovo ciclo di crescita
Il 2024 segna una stabilizzazione per il Venture Capital italiano con 1,2 miliardi raccolti. L’obiettivo è aumentare gli investimenti istituzionali e sostenere l’emergere di nuovi talenti attraverso iniziative territoriali come i BAN
Presidente Associazione IBAN

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia