Le preoccupazioni riguardanti l’impatto dei processi di trasformazione tecnologica rispetto al mercato del lavoro non sono cosa nuova. Il corrente processo di digitalizzazione ed automazione di un crescente numero di mansioni lavorative echeggia di speranze e preoccupazioni quasi analoghe a quelle sorte assieme alla prima rivoluzione industriale.
formazione e lavoro
Competenze cybersecurity: colmare il gap con upskilling e reskilling
Il gap di competenze digitali in Europa è una sfida cruciale per la cybersecurity. Ecco le strategie per colmare questo divario attraverso programmi di reskilling e l’educazione alla sicurezza informatica
ESSE CI Centro Studi, Scuola di Dottorato in Humanities, Technology and Society, Università di Modena e Reggio Emilia, Fondazione Collegio San Carlo di Modena, Almo Collegio Borromeo di Pavia

- per un inquadramento delle sfide su questo versante si veda Raffaella Brighi, Cybersecurity. Scenari tecnologici e regolamentazione di un’area in espansione, in Th. Casadei, S. Pietropaoli [a cura di], Diritto e tecnologie informatiche. Questioni di informatica giuridica, prospettive istituzionali e sfide sociali, seconda edizione ampliata e rivista, Wolters-Kluwer, Cedam giuridica, 2024). ↩︎
Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia