Quando un dipendente ricorre a sistemi di intelligenza artificiale – spesso generativa – per svolgere le proprie attività lavorative potrebbe, in maniera più o meno consapevole, condividere con soggetti esterni, e quindi non autorizzati, know-how aziendale e informazioni personali.
sicurezza dei dati
Come gestire l’intelligenza artificiale in azienda: guida per dirigenti
L’intelligenza artificiale in azienda comporta rischi relativi alla sicurezza dei dati e alla protezione del know-how. Le organizzazioni necessitano di policy adeguate per garantire un utilizzo etico e conforme alla normativa
Associate, De Luca & Partners

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia