Membri dell’amministrazione Kennedy, nei primi anni ’60, erano soliti definire l’Europa occidentale “il nostro protettorato”: così raccontava Fabio Luca Cavazza, all’epoca direttore de Il Sole 24 Ore, che aveva avuto un ruolo importante (con il gruppo del Mulino) nei contatti con Washington per il “placet” alla nascita del centro-sinistra in Italia.
l’analisi di bertelè
Tariffe di Trump, l’Europa ha tre vie d’uscita: eccole
Le tariffe imposte da Trump mirano a ridurre il deficit commerciale americano di 1,2 trilioni di dollari. Le Big Tech subiscono le maggiori perdite in borsa. L’Europa affronta un dilemma strategico mentre valuta l’utilizzo dell’Anti-Coercion Instrument
professore emerito di Strategia e chairman degli Osservatori Digital Innovation Politecnico di Milano

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia