Dopo un biennio di negoziati e di intese, l’11 marzo 2025 l’Ecofin ha dato l’ok definitivo al pacchetto Vida – VAT in the Digital Age che contiene misure che permetteranno alle norme IVA di adattarsi all’era digitale, con l’obiettivo di adeguare gli obblighi IVA allo scenario dell’economia digitale e ridurre le registrazioni multiple all’interno della UE. In particolare, il ViDA ristabilirà la libera e leale concorrenza, permettendo all’IVA di affrontare in modo adeguato le sfide derivanti dall’aumento del commercio online. Questo avrà un impatto anche sulle piattaforme per gli affitti brevi turistici e il trasporto di persone.
la guida
Riforma Vida, cosa cambia per le piattaforme di affitti brevi e trasporti
La riforma Vida – Vat in the digital age ha un impatto rilevante sulle piattaforme e di conseguenza su due dei più importanti business a esse correlate, gli affitti brevi turistici e i trasporti: ecco lo scenario
Studio legale e tributario Morri Rossetti & Franzosi

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia