La biorobotica rappresenta oggi il ponte tra l’ingegneria robotica e le scienze della vita, un campo rivoluzionario che va ben oltre le visioni fantascientifiche per offrire soluzioni concrete alle sfide dell’umanità. Attraverso lo studio e l’imitazione dei sistemi biologici, questa disciplina sviluppa tecnologie che non sostituiscono l’uomo, ma lo supportano e potenziano, dall’assistenza medica alla tutela ambientale.
scenari
Robot intelligenti e “umani”: presente e futuro della biorobotica
La biorobotica unisce biologia e robotica per creare tecnologie che supportano l’umanità. Dai robot chirurgici alle protesi intelligenti, questa disciplina rivoluzionaria sviluppa soluzioni concrete per la salute, l’assistenza e la tutela dell’ambiente
Direttore Scientifico di ARTES 4.0 e Professore Emerito della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia