Come raccogliere la sfida di ridurre le disuguaglianze di salute quando i sistemi di welfare tradizionale sono sottoposti a pressioni?
Come garantire un modello sanitario universalistico e promuovere la sua diffusione su scala globale, che fa dell’Italia – trainata dalla Lombardia – secondo la recente classifica pubblicata da Bloomberg, il paese più in salute del mondo?
Le sfide della sanità digitale pongono al centro della decisione politica il tema della libertà e il dato fisiologico assume un ruolo determinante nel processo di consumo del bene salute.
Le informazioni sanitarie digitali servono ad assumere decisioni dentro un ampio compasso: orientare le politiche sanitarie e migliorare il servizio e la spesa alle scelte sulla salute sino alla stessa sopravvivenza dei pazienti in condizioni critiche.
L’universo delle informazioni sanitarie è destinato ad esplodere per la diagnostica in real time di apparati biomedicali (wearables and Iot) e la supervisione di sistemi critici come pompe insuliniche e pacemakers.
La riforma del sistema sociosanitario di Regione Lombardia vede uno dei suoi snodi principali proprio nell’attenzione alla domanda di salute, che è cambiata radicalmente e richiede una rivisitazione della rete d’offerta dei servizi di cura, investimenti sulla medicina diffusa per favorire il legame tra dimensione ospedaliera (già eccellente) e quella territoriale.
Il ciclo del dato – dato, informazione e quindi conoscenza – assume un ruolo centrale e determinante.
Ripensare l’articolazione della rete dei servizi a partire dal bisogno della persona significa, innanzitutto, individuare modelli di cura e presa in carico fondati sull’appropriatezza rispetto alla domanda di salute e non in relazione alla tipologia dei servizi esistenti.
Si mira a superare la logica “verticale” delle cure intese come la sommatoria di singoli atti diagnostici, terapeutici ed assistenziali a cui corrispondono un numero uguale di responsabilità per attuare un modello che accompagna la persona, la segue e indirizza secondo una logica di “responsabilità unica” di presa in carico rispetto ad una molteplicità di attività e servizi in cui tutti i soggetti della rete, incluso l’assistito, diventano parte attiva.
La legge regionale n. 23 del 2015 ha posto le basi – che potranno essere incrementate con la richiesta di maggiori forme e condizioni particolari in ordine alla propria specificità – per un ripensamento radicale del modello organizzativo, nella prospettiva della personalizzazione delle risposte e della differenziazione territoriale, che riflette la nuova articolazione aziendale, secondo il paradigma per cui territori diversi esprimono domande diverse, così come alla peculiarità di un bisogno o di categorie di bisogno, deve corrispondere un risposta differenziata, anche in termini di intensità nel lavoro di presa in carico e di facilitazione.
La significativa base informativa di cui dispone Regione Lombardia rispetto a tutte le altre Regioni d’Italia consente di effettuare un’analisi e una stratificazione della domanda di salute espressa e inespressa dalle persone sia su base storica, attraverso la banca dati del Sistema Informativo Socio Sanitario – SISS, che su base predittiva, integrando la banca dati regionale con informazioni non strutturate, ad esempio attraverso metodologie e strumenti di big data analytics.
L’infrastruttura organizzativa, che recepisce lo spostamento dell’asse di cura dall’ospedale al territorio e fa perno sul principio della continuità assistenziale, sarà plasmata sulla base dei bisogni – espressi (diagnosi e cura tradizionale) e non (attività di prevenzione) – delle persone e delle loro famiglie, anticipando sul piano organizzativo ciò che la scienza medica sta maturando nell’ambito della medicina personalizzata o della medicina di precisione (precision medicine).
È un processo di cura che si basa sulla conoscenza e sul significato dell’informazione, ricavata ed elaborata a partire dalla mole di dati sanitari e non in possesso di Regione Lombardia e che saranno ancor di più progressivamente strutturati nel fascicolo sanitario elettronico, già oggi disponibile in Lombardia per oltre 6 milioni di cittadini che possono consultare la loro storia clinica, unitamente agli operatori che li hanno in carico. A questo dedicheremo un prossimo articolo.
—————————————————————————————————————————
Per confrontarsi sul tema dei nuovi modelli assistenziali, della risposta alla domanda di salute e, in particolare, della presa in carico del paziente cronico, venerdì 24 novembre si terrà a Milano (Palazzo Lombardia) FORUM PA Lombardia. La mattinata di lavori, organizzata da FPA e Regione Lombardia, vuole essere un momento di confronto tra le Regioni. Giovanni Daverio coordinerà la sessione dedicata a “Modelli assistenziali dei Territori a confronto“.