La guida

Codice univoco: cos’è, a cosa serve e come ottenerlo



Indirizzo copiato

Codice univoco: sei caratteri alfanumerici che identificano gli uffici della pubblica amministrazione cui indirizzare le fatture elettroniche. Uno strumento indispensabile per consentire al Sistema di interscambio di recapitare correttamente le fatture

Pubblicato il 23 lug 2021

Nicoletta Pisanu

Giornalista professionista, redazione AgendaDigitale.eu

Salvatore De Benedictis

dottore commercialista



Codice univoco

Codice univoco, che cos’è e a cosa serve: con la diffusione della fattura elettronica si rende utile un approfondimento su questo codice, per far chiarezza sul suo utilizzo e su come acquisirlo. Lo strumento è infatti indispensabile per il corretto invio della fattura PA. Ecco tutte le indicazioni dell’Agenzia delle entrate, ma anche un caso pratico e la precisazione delle differenze con il codice destinatario

La digitalizzazione dei documenti ha registrato un’accelerazione mai vista, soprattutto nella PA! Scaricando qui il white paper scoprirai perchè non è più possibile tornare indietro…

Che cos’è il codice univoco d’ufficio

Con codice univoco d’ufficio (CUU oppure codice IPA) si indica il codice che identifica un ufficio pubblico destinatario di fattura elettronica. È il codice che consente al SDI – Sistema di interscambio, di individuare il corretto ente pubblico cui è destinata la fattura in transito. A un ente pubblico possono essere associati più codici univoci, che individuano i diversi uffici che fanno parte della stessa amministrazione pubblica.

Per trovare il codice univoco di una data PA si può consultare il portale IPA – Indice pubblica amministrazione, che contiene tutte le informazione relative agli enti pubblici, come il domicilio digitale, la PEC e appunto il CUU.

Differenze tra codice destinatario e codice univoco

Il contribuente potrebbe fare confusione tra codice destinatario e codice univoco. La loro funzione è pressoché identica, ma il codice destinatario è utilizzato nella fattura elettronica B2B o B2C, dunque tra soggetti privati. È composto da sette caratteri. Invece, il codice univoco viene usato solo per le fatture elettroniche verso la PA ed è composto da sei caratteri.

Il Codice univoco ufficio va indicato in ogni fattura elettronica verso la pubblica amministrazione, come spiegato dall’Agenzia delle entrate sul proprio sito, dove è disponibile anche l’elenco dei codici IPA di ogni ufficio dell’AdE preposto alla ricezione delle fatture PA.

Cos’è il codice IPA

Un chiarimento è d’obbligo per evitare confusione tra i termini utilizzati. Codice IPA è un altro modo per definire il Codice univoco d’ufficio. Non si tratta dunque di un differente strumento, è lo stesso identificativo.

Un caso pratico

La domanda di un lettore rivolta alla rubrica Esperto risponde di agendadigitale.eu offre l’occasione per mostrare un caso pratico in cui è stata fatta chiarezza sulla differenza tra codice destinatario e codice univoco per la fattura elettronica verso la pubblica amministrazione. Di seguito, il quesito e la risposta dell’esperto Salvatore De Benedictis (per porre quesiti è possibile scrivere a esperto@agendadigitale.eu)

DOMANDA

Sono titolare di una piccola impresa. Per la fatturazione elettronica, come faccio ad acquisire il mio codice univoco non volendo passare attraverso il servizio dato dal mio commercialista? Specifico che mi sono già accreditato sul portale Fisconline.

Eliseo Del Forno

RISPOSTA

Per poter avere il Codice destinatario (che è assimilabile, mutatis mutandis, al codice univoco utilizzato nella fatturazione elettronica PA), deve rivolgersi a un soggetto che abbia stipulato con l’Agenzia delle Entrate una convenzione col SDI (Sistema di Interscambio flussi Dati), una infrastruttura su cui l’Agenzia intende far progressivamente convergere tutti gli scambi di flussi dati interamente automatizzati con amministrazioni, società, enti, e ditte individuali a supporto dei servizi telematici e di cooperazione informatica.

Non penso che il suo commercialista sia titolare di un accreditamento col SID, è molto probabile che abbia stipulato una convenzione con un soggetto accreditato. Se non “vuole passare” dal suo commercialista, dovrà stipulare convenzione con un soggetto comunque accreditato, o che sia in condizione di gestire comunque un canale telematico con un indirizzo predefinito. Se si è registrato su Fisconline potrà consultare tutti i documenti ricevuti e fruire dei servizi offerti dall’Agenzia delle Entrate.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 3