il commento

Privacy, il sovranismo è pericoloso: minaccia la crescita digitale dell’UE

Le scuole che nell’Assia (Germania) vietano Office 365 per tutelare la privacy dei bambini fanno il paio con la scelta del Governo tedesco di lavorare a una piattaforma cloud nazionale. Ma così ci si allontana dall’obiettivo UE di uno spazio comune dei dati, precondizione per lo sviluppo dell’economia digitale europea

Pubblicato il 17 Lug 2019

Alessandro Longo

Direttore agendadigitale.eu

Cloud security

La notizia recente secondo cui alcune scuole tedesche, dell’Assia, stanno vietando l’uso di Office 365 perché violerebbe la privacy dei bambini si inserisce in una tendenza che considero pericolosa. E dove rientra anche l’altrettanta recente notizia di una costruzione di una piattaforma nazionale cloud da parte del Governo tedesco, sempre nell’idea di affrancarsi così dalle multinazionali.

E’ una tendenza pericolosa perché spinge verso un sovranismo digitale che è proprio ciò che l’Unione europea cerca di scongiurare con l’attuale normativa.

Il ministro dell’Economia tedesco Peter Altmaier: ‘La Germania ha diritto alla sovranità tecnologica. I data center dei cloud non dovrebbero essere installati solo negli Stati Uniti o in Cina, ma anche in Germania, in modo che le aziende europee, che desiderano un’archiviazione sicura e affidabile dei dati, abbiano questa opzione”.

Per uno spazio unico comune europeo dei dati

Me lo conferma Franco Pizzetti, tra i maggiori esperti di privacy in Italia (professore di diritto costituzionale a Torino, ex Garante: “I pilastri, con cui l’Europa vuole evitare questo rischio lock in nazionale dei dati, sono il completamento del digital single market per uno spazio unico comune europeo dei dati. Il piano Ue per l’intelligenza artificiale. La direttiva riuso delle fondi pubblici. Il regolamento sulla circolazione dei dati personali”.

La questione della privacy, della tutela e corretto utilizzo dei dati, va affrontata almeno a livello europeo. Illusorio poterlo fare a livello nazionale. Di più: dannoso, perché lo sviluppo di una economia digitale europea richiede uno spazio unico comune di circolazione dei dati.

Proteggere i dati degli utenti è necessario non solo per difendere i nostri diritti, ma anche come condizione per potere usare quei dati al fine di sviluppare l’economia digitale.

“E anche la condizione minima perché l’UE possa competere nella società ed economia digitale globale”, dice Pizzetti.


Quest’articolo è uscito in una prima versione erroneamente a firma di Franco Pizzetti

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati