I Quaderni

Codice Etico

Pubblicato il 19 Ott 2018

IMG-ARTICOLO_Anteprima-I-quaderni-di-Agenda

Questa rivista (I Quaderni di Agendadigitale.eu) segue le regole del codice etico COPE – Code of Conduct and Best Practice Guidelines for Journal Editors e Code of Conduct for Journal Publishers.

Rispetto delle regole e indipendenza editoriale

I membri del Comitato editoriale valutano gli articoli sottomessi esclusivamente in base al merito accademico (rilevanza, originalità, validità dello studio, chiarezza) e della rilevanza per la rivista, senza distinzione di razza, genere, orientamento sessuale, origine etnica, nazionalità, credo religioso, filosofia politica o affiliazione istituzionale. La decisione di pubblicare non è determinata dalle politiche governative o di altre istituzioni esterne alla rivista. Il Direttore ha la piena autorità sull’intero contenuto editoriale della rivista e sui tempi di uscita dei volumi.

 

Doveri e responsabilità generali

Il Direttore della Rivista, il Comitato Scientifico e i membri del Comitato di Redazione sono responsabili di ogni materiale pubblicato sulla Rivista. Sono chiamati ad impegnarsi per venire incontro tanto ai bisogni dei lettori quanto a quelli degli Autori, e per promuovere un costante miglioramento della Rivista. Sono responsabili della qualità dei materiali pubblicati, della garanzia di libertà di espressione offerta agli Autori, e devono essere in ogni casi disponibili alla pubblicazione di correzioni e chiarimenti, e ad esprimere le proprie scuse qualora abbiano violato uno dei doveri sopra elencati.

 

Decisione di pubblicazione e doveri dell’editore

La pubblicazione dei risultati della ricerca scientifica è un processo complesso che impone a tutti i soggetti coinvolti rigore e accuratezza.

La rivista richiede pubblicazioni originali – redatte nel rispetto del diritto d’autore e non sottoposte contemporaneamente a valutazione presso altre riviste – che seguano alti standard nella cura editoriale dei testi.

Inoltre, promuove e controlla l’utilizzo della peer review come metodo di selezione degli articoli, favorisce l’indipendenza della ricerca, condanna la violazione del copyright e il plagio, richiede e promuove contributi originali basati su dati rigorosi, impegnandosi a pubblicare le correzioni di eventuali errori negli articoli pubblicati.

 

Doveri degli organi editoriali

La direzione della rivista garantisce la correttezza dei sistemi utilizzati per valutare, accettare o respingere gli articoli sottoposti dagli autori e in particolare vigila sul processo di peer review rispetto allo specifico articolo in esame; evita inoltre ogni conflitto di interesse, discriminazione per genere, orientamento sessuale o religioso, convinzioni politiche, provenienza geografica.

La direzione della rivista avverte l’editore in caso riscontri negli articoli in esame episodi di plagio e violazioni del diritto d’autore.

Inoltre, se vengono accertati gravi errori, situazioni di conflitto di interessi o casi di plagio in un articolo pubblicato, informa l’editore e, se appropriato, appronta un’errata corrige o invita a ritirare l’articolo.

Il direttore responsabile esercita sul contenuto del periodico da lui diretto il controllo necessario a impedire che nella pubblicazione siano commessi reati.

Il comitato di redazione è guidato dalle politiche editoriali della rivista e tenuto al rispetto delle disposizioni di legge vigenti in materia di diffamazione, violazione del copyright e plagio.

Il comitato di redazione è tenuto a non divulgare alcuna informazione sui manoscritti inviati se non agli autori stessi o a chi sia stato previamente autorizzato.

Il materiale inedito contenuto nei manoscritti sottoposti alla rivista non può essere usato dai membri del comitato di redazione per proprie ricerche senza il consenso scritto dell’autore.

 

Doveri dei revisori

Il revisore assiste la direzione della rivista nel processo di valutazione degli articoli rispettando i tempi previsti.

La revisione deve essere condotta obiettivamente e con argomentazioni chiare e documentate.

Il revisore non deve accettare manoscritti nei quali abbia conflitti di interesse derivanti da rapporti di concorrenza, collaborazione, o altro tipo di collegamento con autori, aziende o enti connessi in qualche modo con l’oggetto del manoscritto.

Il revisore ha il compito di identificare la presenza di materiale bibliografico rilevante per il lavoro da valutare ma non citato, e indicare agli autori eventuali miglioramenti utili alla pubblicazione dei contenuti.

Gli articoli presi in esame per la valutazione devono essere trattati come documenti riservati. Essi non devono essere mostrati o discussi con chiunque non sia previamente autorizzato dal comitato di redazione.

 

Doveri degli autori

L’autore garantisce che l’articolo sottoposto a valutazione sia originale, inedito e non sottoposto contemporaneamente ad altre riviste, e deve accettare le modalità di selezione degli articoli e in particolare il processo di peer review.

Qualora l’articolo sia accettato, l’autore riconosce all’editore il diritto alla pubblicazione,

L’autore si impegna a dichiarare, contestualmente all’invio del contributo per la valutazione, ogni possibile conflitto di interesse che possa aver influenzato il contenuto del manoscritto. Tutte le fonti di sostegno finanziario al progetto devono essere indicate.

L’autore ha l’obbligo di citare correttamente le fonti dei contenuti riportati e ottenere le autorizzazioni necessarie alla pubblicazione di immagini, tabelle o altri contenuti già pubblicati secondo quanto stabilisce la legge sul diritto d’autore. Dichiarazioni fraudolente o volontariamente inesatte costituiscono un comportamento non etico e sono inaccettabili.

L’autore garantisce la veridicità dei dati presentati nell’elaborato e l’obiettività delle proprie interpretazioni. I dati relativi devono essere riportati con esattezza e in modo dettagliato per permettere ad altri di replicare l’indagine.

Devono essere inclusi nel manoscritto, e figurare come autori, tutti quelli che hanno effettivamente partecipato alla stesura del testo, visto e approvato la versione definitiva dello stesso e sono d’accordo sulla pubblicazione.

Se vi sono altri soggetti che hanno fornito contributi sostanziali relativi a parti rilevanti dell’articolo, devono essere riconosciuti ed elencati come contributori.

Qualora l’autore riscontri errori significativi o inesattezze nel manoscritto pubblicato ha il dovere di comunicarlo tempestivamente al comitato di redazione e fornire gli opportuni errata corrige.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Analisi
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati