Infratel

Al via la mappa dei nuovi investimenti banda larga

Siamo in ritardo… Ma quanto in ritardo? Quanto stanno investendo gli operatori? Lo possiamo sapere solo se tutti gli operatori rispondono alla nuova consultazione pubblica di Infratel Italia. Da cui capire l’entità dell’investimento pubblico necessario a compensare i piani degli operatori. L’anno scorso il risultato è stato deludente

Pubblicato il 19 Mag 2014

Rossella Lehnus

Director at Deloitte Financial Advisory

tim krr

L’Italia è in ritardo e l’Italia ha la rete più lenta d’Europa. Ormai questo è un mantra che tutti ripetono… Ma quanto è in ritardo? Solo i grandi operatori investono? Questo lo possiamo sapere solo se tutti gli operatori rispondono alla nuova consultazione pubblica di Infratel Italia – società in house del Ministero dello sviluppo economico e attuatrice del Piano Nazionale Banda Larga e del Piano Strategico Banda Ultralarga.

Una consultazione in grado di definire il confine tra ciò che fa il mercato e dove, invece, la mano pubblica è imprescindibile. Nella scorsa consultazione i risultati non furono incoraggianti rendendo l’impegno pubblico davvero ingente: 2,5 miliardi di euro per raggiungere l’obiettivo del 100 per 100 dei cittadini a 30 mbps e ulteriori 7,1 miliardi se si vuole garantire al 50 per cento della popolazione una connettività a 100 mbps.

I risultati di tale consultazione, aggiornati ogni anno, permettono di individuare con estrema precisione la diffusione del servizio di connettività a banda larga a 2, a 30 e a 100 mbps e, quindi di aggiornare i Piani pubblici sussidiari all’intervento privato. L’Italia è dunque divisa in oltre 94.000 aree comunali e sub-comunali che, quindi, a termine della consultazione (il 16 giugno 2014) si coloreranno di bianco (quando nessun operatore intende investire nei prossimi tre anni in infrastrutture di rete a banda larga) di grigio (quando solo un operatore intende investirvi) di nero (quando almeno 2 operatori intendono investirvi). La consultazione è tecnologicamente neutra, infatti registra esclusivamente la velocità di connessione offerta, a prescindere dalla tecnologia utilizzata.

In coerenza con il punto 45 lettera A, degli orientamenti comunitari relativi all’applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a banda larga, Infratel Italia realizza quindi annualmente questa dettagliata mappatura abbinandola a un’analisi della copertura e del mercato, finalizzata a una chiara individuazione delle aree geografiche interessate dai sopra citati Piani pubblici, riducendo così al minimo le distorsioni della concorrenza sui fornitori esistenti e sugli operatori che hanno già approntato piani d’investimento in un futuro prossimo, consentendo loro di pianificare gli investimenti. I Piani dichiarati dagli operatori devono essere credibili in coerenza con quanto descritto nei citati Orientamenti Comunitari, al fine di evitare distorsioni nello sviluppo delle infrastrutture medesime

Sarà interessante vedere, fra un mese, i risultati di questa consultazione. Spero sia un modo per riaprire l’attenzione su questo tema che non è considerato la priorità. Se si confermassero, invece, i dati dello scorso anno l’Italia dovrà prendere una decisione importante, finanziando il Piano Strategico Banda Ultralarga anche con risorse nazionali e subito disponibili. Attuando così quanto il Documento Economico Finanziario descrive perfettamente.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati