L’adozione dell‘intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione comporta innumerevoli vantaggi, ma solleva anche preoccupazioni significative riguardo alla privacy dei cittadini. L’integrazione di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici deve essere infatti bilanciata con strategie efficaci per proteggere i dati personali.
protezione dati
IA nella PA e privacy: strategie per un’adozione responsabile
L’adozione dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione presenta vantaggi significativi, ma solleva preoccupazioni sulla privacy. È cruciale bilanciare efficienza e protezione dei dati, affrontando rischi come accessi non autorizzati e sorveglianza eccessiva, attraverso normative rigorose e tecnologie di protezione avanzate
Presidente di The OpenCyber Foundation, Digital Transformation Expert

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia