OPEN GOV

Anagrafe Pubblica #OpenARS: un caso di studio, in Sicilia

Report di monitoraggio dedicato all’analisi dell’attività parlamentare dei Deputati regionali dell’Assemblea Regionale Sicilia nella XVI Legislatura

Pubblicato il 01 Mar 2016

Angelo Alù

studioso di processi di innovazione tecnologica e digitale

open-data-120214180002

L’Anagrafe Pubblica #OpenARS dei Deputati Regionali costituisce l’evoluzione dei Report periodici che Generazione Ypsilon e Dirittodiaccesso.eu dedicano allo studio OpenGov dell’ARS (giunto alla sua III Edizione).

Tale iniziativa offre un’analisi particolareggiata avente ad oggetto l’attività parlamentare dei 90 Deputati regionali eletti nel corso della XVI Legislatura dell’Assemblea Regionale Sicilia, in base ai risultati di ricerca pubblicamente disponibili sul web e all’interno del portale istituzionale dell’ARS (http://www.ars.sicilia.it/default.jsp), con un ulteriore esame dedicato all’uso dei Social Media, che rappresentano i principali strumenti comunicativi dell’era cd. “del web 2.0”, nella diffusione dell’attività politico-istituzionale.

Il presente caso di studio si basa su una metodologia facilmente verificabile alla luce dei dati pubblicamente disponibili online, oggetto di esame e di comparazione al fine della realizzazione del Report, valorizzando le buone pratiche di OpenGov.

Con l’avvento della Società dell’Informazione, la diffusione generalizzata delle nuove tecnologie digitali ha provocato un rilevante mutamento della cittadinanza tradizionalmente intesa: si è passati dallo status statico di cittadino, mero fruitore passivo dell’offerta politica che si rende visibile soltanto ed esclusivamente con l’esercizio del diritto di voto al nuovo ed inedito status dinamico di cittadino, interessato a partecipare attivamente al processo decisionale delle istituzioni, mediante forme di interazione costante che non si esauriscono semplicemente nel momento della competizione elettorale, ma che presuppongo una efficace e continua comunicazione bidirezionale tra le istituzioni e gli utenti.

In questi termini si parla della cd.”cittadinanza monitorante”, per indicare il nuovo modello di cittadinanza che si è affermato con l’avvento dell’era contemporanea.

In tale contesto, l’OpenGov consente di monitorare i dati dei rappresentanti istituzionali, valutandone il concreto impatto sociale, nella prospettiva di abbattere le strutture comunicative piramidali e verticali delle amministrazioni, realizzando un concreto confronto con i cittadini, che siano in grado di fornire critiche, suggerimenti ed idee mediante un dialogo partecipativo orizzontale, funzionale a favorire il coinvolgimento degli utenti.

Rispetto a tali premesse, il progetto di Anagrafe Pubblica OpenARS (realizzato da Generazione Ypsilon e da Dirittodiaccesso.eu – autori Dario Albergo e Angelo Alù), serve a valorizzare lo strumento del monitoraggio civico sia per contribuire a migliorare il livello di trasparenza delle istituzioni, ma soprattutto per stimolare la partecipazione interattiva, incentivando spunti di riflessione di rilevanza socio-politica sulla necessità di promuovere progetti sperimentali OpenGov.

Tale iniziativa è diretta a diffondere informazioni pubbliche di notevole rilevanza sociale, mediante la comparazione di dati oggettivi, individuati nelle cifre numeriche integralmente indicate dalle fonti, senza esprimere alcun giudizio di valore e/o lettura interpretativa, rimettendo all’opinione pubblica qualsivoglia valutazione soggettiva: ogni persona può direttamente consultare in tempo reale le fonti indicate e verificare il dato numerico evidenziato, in modo da contribuire a promuovere anche in Sicilia un nuovo e innovativo modello “open”, funzionale a stimolare la partecipazione dei cittadini.

In base alla metodologia del Report, non si tiene conto di aspetti senz’altro importanti nella valutazione del complessivo impegno politico dei rappresentanti istituzionali (riguardanti in particolare, gli incontri di partito, le relazioni con il territorio e qualsiasi altro elemento di natura istituzionale e extra-istituzionale, diversi da quelli specificamente indicati), focalizzandosi l’attenzione esclusivamente sulla presentazione di atti parlamentari in qualità di primi firmatari (con l’ulteriore individuazione di un valore secondario associato agli atti parlamentari in qualità di cofirmatari), e dei Social Media utilizzati nella comunicazione politica.

I NUMERI IN GENERALE

Il primo livello di analisi dell’Anagrafe #OpenARS è diretto ad evidenziare una serie di dati statistici generali sull’Assemblea Regionale Siciliana.

In particolare, allo stato attuale i 90 Deputati Regionali risultano distribuiti in 12 Gruppi Parlamenti (dato quest’ultimo che risente di costanti e frequenti variazioni che riflettono la notevole instabilità politica degli ultimi anni).

I Gruppi Parlamentari:

Partito Democratico, numero componenti 23 (26%);

Movimento Cinque Stelle, numero componenti 14 (17%);

Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro, numero componenti 8 (9%);

Nuovo Centro Destra, numero componenti 7 (8%);

Forza Italia, numero componenti 8 (9%);

Partito dei Siciliani, numero componenti 4 (4%);

Sicilia Democratica, numero componenti 4 (4%);

PDR – Sicilia Futura, numero componenti 8 (9%);

Grande Sud – PID Cantiere Popolare verso FI, numero componenti 4 (4%);

Partito Socialista Europeo, numero componenti 4 (4%);

Musumeci verso Forza Italia, numero componenti 3 (3%)

Misto, numero componenti 3 (3%)

PS: Gruppi Parlamentari cessati: Articolo Quattro (cessato l’01/04/2015) – PDL (cessato il 09/04/2014).

Rispetto ai 90 Onorevoli, le donne elette sono 15 (il 17% del totale), mentre gli uomini sono 75 (83% del totale). Nello specifico, la prevalente componente femminile dei rappresentanti istituzionali è individuabile nel PD (6 donne rispetto ai 23 deputati del gruppo) e nel M5S (6 donne rispetto ai 14 deputati del gruppo: dato percentuale statisticamente più alto).

Per quanto riguarda la composizione dell’ARS per fasce d’età anagrafiche, gli under 35 costituiscono soltanto il 6% dell’ARS, la fascia di età maggiore è quella che oscilla tra i 46-60 anni (pari al 53%), segue la fascia 36-45 (21%) e gli over 61 (21%). Il deputato ARS più giovane risulta Ciancio Gianina (17/05/1990), il più anziano Greco Giovanni (08/11/1945). In generale il M5S registra la media percentuale di età più bassa.

Altro dato interessante riguarda il numero di mandati già svolti dagli attuali deputati dell’ARS. Al riguardo, è possibile evidenziare i seguenti dati: gli Onorevoli al primo mandato sono 51 rispetto ai 90 totali (57%), al secondo mandato 18 (20%), al terzo mandato 9 (10%), al quarto mandato 10 (11%) e al quinto mandato 2 (2%). I deputati ARS con pù numero di mandati sono Cimino Michele, con 5 Mandato (nelle Legislature: XII XIII XIV XV XVI) e Formica Santi, con 5 Mandato (nelle Legislature: XII XIII XIV XV XVI). Il gruppo parlamentare composto da tutti i deputati con la prima esperienza istituzionale è il M5S.

Per quanto riguarda i dati statistici generali relativi all’uso dei Social Network da parte dei 90 Deputati Regionali, è possibile evidenziare le seguenti informazioni: utilizzo Facebook (Profilo o Pagina): 82 Deputati su 90; utilizzo Twitter: 65 Deputati su 90; utilizzo YouTube: 46 Deputati su 90.

In primo luogo è importante precisare che la valutazione dei flussi comunicativi dei 90 Deputati regionali è stata effettuata in base ai dati pubblicamente visibili e disponibili all’interno dei motori di ricerca e dei principali social network utilizzati (Facebook, Twitter, Youtube). Il primo step dell’attività di ricerca ha focalizzato la concreta identificazione dei canali comunicativi esistenti online. Una volta individuati i profili, è stato elaborato un “Indicatore di Interattività” – assolutamente opinabile e soggettivo (derivante dai seguenti dati: Facebook Link Pagina, Data di creazione, Numero Like Pagina, Persone che ne parlano, Fascia di età di maggiore Popolarità. Twitter Link, Followers, Following, Tweet, Foto/Video, Numero di tweet con hashtag. YouTube Link, Data di creazione, Iscritti, Numero Video, Numero di Views totali. Sito web/blog personale, Descrizione contenuti piattaforma).

In questi termini, il monitoraggio consente di evidenziare un quadro statistico generale sull’efficacia qualitativa e quantitativa della comunicazione interattiva dei Deputati regionali che consente di individuare Profili fantasma (la loro presenza su social media è poco conosciuta e il dialogo sulla piattaforma è quasi assente), Profili star (sono molto conosciuti e il livello di interattività è elevato); Profili vetrina (sono molto conosciuti dai cittadini ma dialogano poco con loro); Profili atipici (sono poco conosciuti ma dialogano molto).

Esaminando nel dettaglio i flussi comunicativi pubblicamente visibili e disponibili all’interno dei social network e dei motori di ricerca, risulta evidente che rispetto alla totalità complessiva degli Onorevoli regionali, tutti i componenti del gruppo parlamentare “Movimento Cinque Stelle” – pio meno in modo omogeneo e sostanzialmente identico – siano senz’altro i più abili e preparati nell’utilizzo degli strumenti comunicativi offerti dalla Rete, al punto tale da aggiudicarsi il primato dell’uso efficace dei social network, quali strumenti di diffusione della comunicazione politica ed istituzionale.

Un altro livello di analisi dell’Anagrafe #OpenARS ha riguardato l’attività parlamentare realizzata da ogni singolo “Onorevole” in qualità di primo firmatario e distinta in “Disegni di Legge”, “Interrogazioni Parlamentari”, “Interpellanze Parlamentari”, “Mozioni” e “Ordini del Giorno”, al fine di ricostruire un Indicatore di Produttività derivante dalla somme dei relativi atti parlamentari presentati dal singolo deputati in qualità di primi firmatari, integrato da un ulteriore indicatore cd.”corretto”, risultante dal valore pari a 0,1 attribuito ad ogni atto parlamentare presentato in qualità di cofirmatario e moltiplicato per il numero complessivo di atti parlamentari da cofirmatari visualizzabili all’interno della schede personale di ogni Deputato regionale.

Per visualizzare il Report integrale è possibile consultare questo link.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati