i passi tecnici

Cesena e Anpr, le attività per il subentro del Comune

Ecco la soluzione tecnica alla base delle attività fatte dal Comune per entrare in ANPR

Pubblicato il 16 Gen 2018

Paola Olivares

Direttrice dell’Osservatorio Digital B2b del Politecnico di Milano

cittadinanza_642991144

Nel modello del Piano triennale per l’informatica nella PA, le infrastrutture immateriali giocano un ruolo chiave perché facilitano, standardizzano e razionalizzano la creazione di servizi a valore aggiunto all’interno degli ecosistemi digitali, impiegando e valorizzando le infrastrutture materiali presenti al livello logico sottostante. Esistono due tipologie di infrastrutture immateriali:

  • banche dati trasversali: sono necessarie all’erogazione dei servizi e vanno integrate tra di loro per evitare proliferazioni di dati inutili e anzi, dannose;
  • piattaforme condivise: offrono a tutti gli ecosistemi digitali alcune funzionalità chiave, centralizzandone la gestione per garantire efficacia ed efficienza nell’attuazione dell’Agenda Digitale.

L’Anagrafe Unica della Popolazione Residente – appartenente alle banche dati trasversali – a tendere conterrà i dati anagrafici, gli indirizzi di residenza e il domicilio (fisico e digitale) di tutti i cittadini italiani.

Ad oggi la banca dati contiene informazioni di 561.653 cittadini italiani residenti in 25 Comuni sono già migrati in ANPR.

Tra questi troviamo il Comune di Cesena (FC), che opera su un territorio di 249,5 km² e serve una popolazione di 96.000 abitanti.  Il progetto “Attività di subentro del Comune di Cesena in ANPR, avviato ad aprile 2017, si configura come progetto pilota di subentro dell’Ente, che ha portato alla realizzazione di una nuova soluzione applicativa per la gestione dell’Anagrafe Comunale in grado di operare in cooperazione con l’ANPR, in accordo con le disposizioni del DPCM n. 194 del 10 novembre 2014.

Civilia Next, piattaforma realizzata da Dedagroup in ottica fully digital, utilizza e orchestra i Web Services disponibili in ambiente ANPR, consentendo una gestione snella ed efficace dei procedimenti. Alle diverse operazioni condotte su ANPR segue un aggiornamento dei dati anagrafici sulla base dati (di servizio) locale, così che essi vengano resi continuamente disponibili per qualsiasi applicazione terza che, nel corso del tempo, se ne avvalga per condurre operazioni di propria competenza. Viene, quindi, garantita la continuità operativa e la tutela degli investimenti che l’Ente ha sostenuto nel corso degli anni.

L’approccio di erogazione dei servizi anagrafici profondamente revisionato è il risultato del contemperamento di due fondamentali esigenze:

  • da un lato quella di operare direttamente su ANPR, unico archivio anagrafico legalmente valido al momento del subentro;
  • dall’altro quella di garantire l’aggiornamento costante della base dati (di servizio) locale.

Qualsiasi variazione anagrafica, mediante le funzionalità applicative di Civilia Next, comporta un’interazione in tempo reale con l’archivio anagrafico nazionale. Ne discende un’articolazione dei servizi inevitabilmente nuova rispetto a quella alla quale gli operatori d’anagrafe erano stati abituati in passato.

Per supportare al meglio gli utenti in questo passaggio delicato ed importante, all’interno di Civilia Next la redazione e la gestione dei diversi procedimenti è semplificata dalla presenza di wizard specifici e dalla possibilità di accedere dalle medesime interfacce sia ai dati presenti in ANPR sia ai dati provenienti nell’archivio storico locale del Comune. Inoltre, anche il data entry è facilitato e controllato, al fine di ridurre errori e anomalie al momento dell’invio dei dati in ANPR.

Attualmente si sta lavorando al potenziamento dei connettori API al fine di realizzare la cooperazione e l’interoperabilità con sistemi legacy terzi.

La soluzione realizzata assicura una serie di benefici in termini di efficacia, efficienza e governo:

  • in termini di efficacia, il progetto consente all’Ente di operare – attraverso un’unica interfaccia operativa – su più Database in contemporanea, potendo così agire in sincrono sia sui dati locali dell’Ente, sia sull’archivio nazionale, sia sui dati storici dell’Amministrazione;
  • in termini di efficienza, Civilia Next è erogabile in cloud. Ciò la rende una soluzione veloce, economica e facile da adottare, non richiedendo complesse installazioni o investimenti infrastrutturali;
  • in termini di governo, la soluzione consente un alto livello di dettaglio nella definizione dei privilegi di accesso per i diversi utenti. Tutti gli accessi al sistema informativo Comunale sono tracciati e la presentazione dei wizard nei diversi procedimenti è uniforme.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati