Negli ultimi sette anni, la PA ha subito una decisa trasformazione digitale: vediamo alcuni passaggi fondamentali di questo cambiamento e come si sia passati da un vago “insieme di cose digitali” a interi “mondi digitali” ben definiti che vengono suddivisi per le competenze che richiedono in gestione.
servizi pubblici digitali
Dalle “cose” ai “mondi”: com’è cambiata la PA digitale in sette anni
Negli ultimi sette anni, la Pubblica Amministrazione italiana ha vissuto una profonda evoluzione digitale. Dalle prime rudimentali iniziative, come pagoPA e SPID, si è passati a sistemi integrati e complessi. La pandemia e i fondi del PNRR hanno catalizzato il cambiamento, trasformando la gestione dei servizi pubblici in un’operazione digitale più sofisticata
Project Manager – Digital Transformation

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia