Le aziende private utilizzano sempre più l’Intelligenza Artificiale nei servizi finanziari e di contabilità. Il divario tra il settore privato ed il settore pubblico rischia di allargarsi anche con riguardo a questi servizi. Basta riflettere sull’impatto delle nuove tecnologie nella nostra vita quotidiana, contrapposto alle barriere di utilizzo delle amministrazioni pubbliche.
smart budgeting
IA e bilancio pubblico: i vantaggi di una contabilità di precisione
Le tecnologie di Intelligenza Artificiale possono rivoluzionare la gestione del bilancio pubblico. Attraverso l’uso di algoritmi intelligenti e tecniche di predizione, è possibile avvicinare previsione e risultato, migliorando l’efficienza e la trasparenza. Questo approccio smart può ridurre il divario tra settore pubblico e privato, valorizzando il processo democratico
P4C – Prepare for Change

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia