Si parla molto di intelligenza artificiale in generale e di come utilizzarla nella PA. Come dice Gerardo Costabile, esperto di cybersicurezza, “è più importante concentrarsi sugli use case che innamorarsi di una tecnologia”. In sostanza: oltre a giocare e stupirsi per cosa fa l’AI, è importante anche trovare casi d’uso reali nel proprio contesto lavorativo e produttivo.
i casi d’uso
La PA sarà più efficiente con l’IA? Ecco gli esempi
L’IA offre numerose opportunità per la pubblica amministrazione, sia a livello locale che centrale. Dai centralini intelligenti alla gestione automatizzata della PEC, passando per la generazione di bozze di delibere, l’estrazione di conoscenza da documenti e la trascrizione di videoconferenze, l’IA può migliorare l’efficienza e la precisione dei servizi pubblici
Project Manager – Digital Transformation

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia