La guida

Firmare documenti con l’European digital identity wallet: le regole



Indirizzo copiato

Le attuali regole operative per la gestione delle firme di documenti con il Portafoglio europeo di identità digitale sono contenute in un documento di cui qui proponiamo una parte tradotta

Pubblicato il 2 set 2024

Giovanni Manca

consulente, Anorc



file (1)

Quali sono le regole operative per firmare documenti con l’Ediw – European digital identity wallet? Il regolamento eIDAS 2.0 ha stabilito che il Portafoglio Europeo di Identità Digitale deve consentire all’utente di “firmare mediante firme elettroniche qualificate e apporre sigilli mediante sigilli elettronici qualificati”. Inoltre viene stabilito che i Portafogli Europei “offrono a tutte le persone fisiche la possibilità di firmare mediante firme elettroniche qualificate per impostazione predefinita e gratuitamente”. Tematiche descritte in modo approfondito in questo precedente articolo.

In questa sede vengono descritte appunto le regole operative per la realizzazione di quanto stabilito nel regolamento sulla base delle specifiche tecniche indicate nel documento di riferimento Architecture Reference Framework (ARF). Questo documento stabilisce tutte le regole operative per il Portafoglio Europeo e quindi anche quelle per la firma di documenti tramite il Portafoglio. La versione pubblicata al momento della scrittura di questo articolo è la 1.4 .

Cosa dice il documento ARF 1.4

Le regole sul tema, stabilite tramite requisiti puntuali sono stabilite nel paragrafo  A.2.3.16  Argomento 16. Il testo integrale di queste regole è tradotto in italiano dall’autore dell’articolo. Nella traduzione è stata utilizzata la terminologia utilizzata per il testo ufficiale del regolamento, ad esempio “remote” è stato tradotto “a distanza”.

Questo il testo tratto e tradotto dal documento ARF 1.4.

Breve descrizione

Un’istanza di portafoglio DEVE consentire al suo utente di creare firme o sigilli elettronici qualificati. Questo obiettivo può essere raggiunto utilizzando le capacità di creazione di firme o sigilli dell’istanza di portafoglio come parte di un Dispositivo per la Creazione di una Firma Qualificata (QSCD) locale o utilizzando un QSCD remoto gestito da un Prestatore di Servizi Fiduciari Qualificato (QTSP).

Questo argomento contiene requisiti di alto livello relativi alla creazione di firme elettroniche qualificate utilizzando un’istanza di Portafoglio Europeo di Identità Digitale.

Requisiti di alto livello

A. Requisiti per i fornitori di portafogli

IndiceSpecifiche dei requisiti
QES_01I fornitori di Portafogli Devono garantire che ogni Utente abbia la possibilità di ricevere un Certificato Qualificato per la Firma Elettronica Qualificata legato a un Prestatore di Servizi Fiduciari Qualificato. I Fornitori di Portafoglio DEVONO garantire che ogni Utente abbia accesso gratuito a un’Applicazione di Creazione di Firme che consenta la creazione gratuita di Firme Elettroniche Qualificate su qualsiasi dato. I Fornitori di Portafoglio DEVONO garantire che:
QES_02 L’applicazione per la creazione di firme DEVE essere in grado almeno di firmare i dati forniti dall’utente.L’applicazione di creazione della firma DEVE essere realizzata come parte di una soluzione di Portafoglio Europeo di Identità Digitale o esterna ad essa.L’applicazione di creazione delle firme DEVE essere in grado di generare firme in formati conformi a QES_08 e QES_12.
Note:
Signature Creation Application: (SCA): vedi definizione nella specifica ETSI TS 119 432.Se la SCA è esterna alla Soluzione di Portafoglio, può essere ad esempio un’applicazione mobile separata, essere ospitata in remoto, ad esempio dal Prestatore di Servizi Fiduciari Qualificato o da una Parte Facente Affidamento sulla certificazione.
QES_03Per l’utilizzo del certificato qualificato di cui a QES_01, i fornitori di portafoglio DEVONO realizzare nella soluzione di portafoglio funzionalità di autenticazione sicura e di invocazione di firma/sigillo, sia come parte di un QSCD locale esterno alla soluzione di portafoglio, sia come parte di un QSCD remoto gestito da un QTSP.
QES_04I fornitori di portafogli DEVONO consentire alle loro istanze di portafogli di interfacciarsi con i QSCD utilizzando i protocolli e le interfacce necessarie per l’implementazione dell’autenticazione sicura e della funzionalità di firma o sigillo. QSCD
QES_05I fornitori di portafogli DEVONO consentire alle loro istanze di portafogli di essere utilizzate per l’iscrizione degli utenti a un fornitore di QES remoto (ossia un QTSP che offre QES remoto). I fornitori di portafoglio DEVONO garantire che la loro soluzione di portafoglio supporti almeno una delle seguenti opzioni per la creazione di firme QES remote:
QES_06creazione di firme elettroniche qualificate (QES) a distanza attraverso l’autenticazione sicura a un portale web di firma di un QTSP. creazione di QES a distanza incanalate dall’istanza Portafoglio. creazione di QES a distanza incanalate da una Parte Facente Affidamento sulla certificazione.
QES_07I fornitori di portafogli DEVONO garantire che un’applicazione di creazione di firme integrata nella loro soluzione di portafogli supporti la specifica del Cloud Signature Consortium, [CSC]. I fornitori di portafogli DEVONO garantire che le loro istanze di portafogli siano in grado di firmare documenti basati sui seguenti formati di firma, utilizzando un componente interno o esterno della Signature Creation Application (SCA).
QES_08PAdES (PDF Advanced Electronic Signature) come specificato in ETSI EN 319 142-1, XAdES (XML Advanced Electronic Signature) come specificato in ETSI EN 319 132-1, JAdES (JSON Advanced Electronic Signature) come specificato in ETSI TS 119 182-1, CAdES (CMS Advanced Electronic Signature) come specificato in ETSI EN 319 122-1, ASiC (Associated Signature Container) come specificato in ETSI EN 319 162-1.
QES_09I fornitori di portafogli DEVONO garantire che se un’istanza di portafogli agisce come applicazione di creazione della firma, supporta almeno uno dei formati di firma menzionati in QES_08.
QES_10I fornitori di portafoglio DOVREBBERO garantire che un’istanza di portafoglio presenti all’utente il documento o i dati da firmare.
QES_11I fornitori di portafoglio DEVONO garantire che un’istanza di portafoglio sia in grado di calcolare l’hash o il digest del documento o dei dati da firmare attraverso un componente applicativo di creazione della firma interno o esterno all’istanza di portafoglio, utilizzando gli standard pertinenti.
QES_12I fornitori di portafoglio DEVONO garantire che un’istanza di portafoglio sia in grado di creare il valore di firma del documento o dei dati da firmare utilizzando un’applicazione di firma locale o remota.
Nota: un’applicazione di firma locale è on-device. Può essere incorporata nell’istanza di portafoglio o essere un’applicazione esterna.
QES_13I Fornitori del Portafoglio DEVONO garantire che un’istanza di portafoglio fornisca un registro delle transazioni delle firme elettroniche qualificate generate dall’istanza di portafoglio, consentendo all’utente di visualizzare la cronologia dei dati o dei documenti precedentemente firmati.
QES_14I Fornitori di Portafoglio DEVONO garantire che gli Utenti siano in grado di dare o rifiutare il consenso alla creazione di una firma elettronica qualificata attraverso la loro Istanza di Portafoglio.
QES_15I Fornitori di Portafoglio DEVONO garantire che un’istanza di Portafoglio possa verificare la registrazione dei fornitori di servizi fiduciari qualificati che forniscono servizi di firma (in scenari di creazione di firme remote).
QES_16I Fornitori di Portafoglio DOVREBBERO garantire che un’istanza di Portafoglio supporti scenari di firma multipla in cui più firmatari sono tenuti a firmare lo stesso documento o gli stessi dati.
QES_17I Fornitori di Portafoglio DEVONO garantire che i Portafogli forniscano una conferma della creazione della firma al momento della creazione di una firma elettronica qualificata, informando l’utente del Portafoglio Europeo sull’esito del processo di creazione della firma.
QES_18I Fornitori di Portafoglio DEVONO fornire agli utenti almeno un servizio di firma qualificata predefinito, supportato da un fornitore di servizi fiduciari qualificato (QTSP) che offra un servizio di firma qualificata.
B. Requisiti per i QTSP
IndiceSpecifiche dei requisiti
QES_23I fornitori di portafogli DEVONO assicurarsi che il QTSP che fornisce la parte QES remota della soluzione di portafoglio EUDI supporti: ETSI TS 119 431-1 – Firme elettroniche e infrastrutture (ESI); Requisiti di politica e sicurezza per i fornitori di servizi fiduciari; Parte 1: Componenti del servizio TSP che operano un QSCD / SCDev remoto. ETSI TS 119 431-2 – Firme elettroniche e infrastrutture (ESI); Requisiti di politica e sicurezza per i prestatori di servizi fiduciari; Parte 2: Componenti di servizio TSP che supportano la creazione di firme digitali AdES. ETSI TS 119 432 – Firme elettroniche e infrastrutture (ESI); Protocolli per la creazione di firme digitali remote e conforme ai servizi di firma remota con livello di garanzia di controllo unico (SCAL) 2 .
QES_24I Fornitori di Portafoglio DEVONO garantire che una Soluzione di Portafoglio che supporta la firma remota supporti la norma CEN EN 419 241-1 — Sistemi affidabili che supportano la firma del server – Parte 1: Requisiti generali di sicurezza del sistema
C. Requisiti per la Commissione
IndiceSpecifiche dei requisiti
QES_23I Fornitori di Portafogli DEVONO assicurarsi che il QTSP che fornisce la parte QES remota della soluzione di portafoglio EUDI supporti: ETSI TS 119 431-1 – Firme elettroniche e infrastrutture (ESI); Requisiti di politica e sicurezza per i fornitori di servizi fiduciari; Parte 1: Componenti del servizio TSP che operano un QSCD / SCDev remoto. ETSI TS 119 431-2 – Firme elettroniche e infrastrutture (ESI); Requisiti di politica e sicurezza per i prestatori di servizi fiduciari; Parte 2: Componenti di servizio TSP che supportano la creazione di firme digitali AdES. ETSI TS 119 432 – Firme elettroniche e infrastrutture (ESI); Protocolli per la creazione di firme digitali a distanza, e conforme ai servizi di firma remota con livello di garanzia di controllo unico (Sole Control Assurance Level) 2.
QES_24I Fornitori di Portafogli DEVONO garantire che una soluzione di portafogli che supporta la firma remota supporti la norma CEN EN 419 241-1 — Sistemi affidabili che supportano la firma del server – Parte 1: Requisiti Generali di Sicurezza del Sistema
QES_25La Commissione DEVE garantire che la specifica del Cloud Signature Consortium [CSC] sia formalmente approvata come standard europeo.
QES_26La Commissione DEVE garantire che ETSI TS 119 432 – Electronic Signatures and Infrastructures (ESI); Protocolli per la creazione di firme digitali a distanza (e altre specifiche correlate), sia aggiornato e completato in base ai requisiti tecnici del Portafoglio EUDI.”

I punti critici

Come evidente in quanto sin qui illustrato, la parte della specifica tecnica ARF relativa alla firma di documenti con il Portafoglio Europeo di Identità Digitale presenta ancora refusi nel testo (evidentissima la numerazione ripetuta per i requisiti dal QES_23 al QES_26 e il salto dal QES_18 al QES_23).

Alcuni concetti sono poco chiari come, ad esempio nel QES_11 la citazione di hash o digest che dovrebbero essere la stessa cosa, almeno in base alla diffusa letteratura scientifica (funzione di hash mediante la quale si calcola il digest ovvero l’impronta del documento).

La regola che sembra imporre da parte della Commissione l’approvazione di alcune specifiche tecniche agli Enti di standardizzazione non è conforme alle regole di redazione e approvazione degli standard. Faranno chiarezza le risposte ai commenti presentati in inchiesta pubblica.

Conclusione

Trattandosi di una versione non definitiva si ha ragionevole certezza che queste imperfezioni siano risolte nella versione finale che poi sarà la base per gli standard di riferimento relativi al Portafoglio Europeo.

L’entrata in vigore degli Atti di Esecuzione della Commissione sarà il passaggio conclusivo sul tema della procedura stabilita nel regolamento 2024/1183.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4