FREEDOM OF INFORMATION ACT

Mucci: “Foia, cancellare il silenzio diniego”

Pubblicato il 11 Apr 2016

Mara Mucci

già vicepresidente della commissione d’inchiesta sullo stato della digitalizzazione della PA nella XVII leg, informatica, resp. PA di Azione

mucci-150411105633

Nello sport ho sempre apprezzato più la tecnica rispetto all’uso della forza. Forse perché immedesimandomi nel gioco delle parti, non avrei potuto fare altrimenti. Tra gli sport che mi hanno sempre affascinata ci sono le arti marziali. L’abilità di usare astuzia e tecnica per destabilizzare l’altro. E immagino quanto dia infinitamente fastidio trovarsi a terra in una frazione di attimi, senza capire perché.

Il FOIA che ha delineato questo Governo rischia di provocare lo stesso fastidio. Da una parte afferma un principio sacrosanto, quasi dal sapore salvifico per la nostra società troppo spesso immersa in scaldali. Parlo del principio secondo cui le scelte di chi amministra la cosa pubblica non devono essere insindacabili, oscure, arbitrarie e segrete. Viene quindi data ai cittadini la garanzia dell'”accesso universale” agli atti: la possibilità di prendere visione degli atti che la pubblica amministrazione produce senza anteporre un interesse legittimo. Questo incentiverebbe un civismo necessario, con cittadini che da semplici destinatari di servizi, possono più facilmente diventare anche controllori: un grosso aiuto per la lotta alla corruzione, all’abuso e allo spreco economico.

Proprio per questo la norma deve essere chiara e limitare al massimo l’arbitrio della pubblica amministrazione nel cedere documenti o negarli. Questo può avvenire escludendo la via più semplice che ha scelto il Governo: quella del silenzio diniego. Ecco il fastidioso colpo da KO di questo FOIA.

La necessità di riformulare il testo a partire da questo aspetto, riscontrata anche dall’ANAC nella recente audizione alla Camera, è a tutela del cittadino che fa richiesta, che deve essere consapevole della ragione di un eventuale diniego. Ed ha anche una ragione logica: come si può pensare di intentare un ricorso al Tar per l’impedimento nell’accesso a dati della PA se non si conosce nemmeno la probabilità che questo si concluda positivamente?

Auspico dunque, che in seguito a tutte le sollecitazioni che in questi giorni il governo sta ricevendo sul FOIA, ci sia un maggiore impegno da parte della ministra Madia a modificare la norma, delimitando in modo chiaro quali dati la pubblica amministrazione può concedere e quali no. Negare il rilascio di dati qualora si tratti “di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti” o “interessi economici e commerciali di una persona fisica o giuridica, ivi compresi la proprietà intellettuale, il diritto d’autore e i segreti commerciali” può voler dire potenzialmente tutto e niente.

Non vorremmo che, come avviene nello sport, ci sia un abuso di una posizione di forza (in questo caso negando un diritto), o peggio, con astuzia, si lasci intendere una rivoluzione, e si conceda solo un tonfo per terra.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati