lo studio

Pa digitale, ecco perché l’Italia è ancora ultima

Solo il 22% dei cittadini utilizza i servizi digitali (nel 2017): siamo ultimi in Europa. Troppe lungaggini burocratiche, confusioni di governance e mancanza di dialogo con i cittadini i principali motivi del flop. Speranze (di nuovo) rinviate: ai dati 2018-2019

Pubblicato il 27 Nov 2018

Gianluigi Cogo

Consulente PA digitale, ex Regione Veneto

pagopa

I dati rilevati da un recente studio della Commissione europea confermano che siamo ultimi in eGovernment. E questo avviene per tre semplici motivi. Già, nonostante la buona volontà degli ultimi anni, l’Italia continua a perdersi nei dettagli attuativi della trasformazione digitale PA.

I dati dicono che solo il 22% dei cittadini utilizza i servizi digitali (nel 2017): l’Italia è ultima in Europa per questo. E la PA italiana si piazza al 17mo posto per capacità di sfruttare le potenzialità dell’Ict. 

I motivi dei ritardi nella PA digitale

  • Primo fra questi la distanza siderale che intercorre fra la data del taglio del nastro e la data di conclusione dei lavori. Si, sto parlando di digitale e di eGovernment, non di lavori pubblici. Ma la musica non cambia. Quando un piano o un programma che dovrebbe semplificare e snellire ci mette troppi anni a diventare esecutivo, perdiamo tempo e la tecnologia che evolve a velocità pazzesca, lo rende vecchio e inutile (ecco quindi che ora è di nuovo rimandato l’effetto pratico di innovazioni allo studio, come l’app IO della cittadinanza digitale e il pieno dispiegamento dei benefici, comunque già un po’ percepiti, di PagoPA, Ndr).
  • Prendiamo il Piano Triennale ICT della PA. Ho detto più volte che è di buon senso, sistemico, e ben strutturato ma, a parte qualche piccola accelerazione, è fermo al palo. Non si capisce ancora chi deve fare e cosa. Il ruolo di Stato, regioni, mercato ecc. non è ben definito e se fossi il sindaco di un Comune che deve dare risposte immediate, non saprei da che parte girarmi.
  • Sul fatto poi che gran parte dei servizi non siano vestiti su misura del cittadino, direi che ciò rappresenta la solita mancanza di dialogo e di analisi fuori dalla comfort zone della PA. Continuando a costruire sistemi non preventivamente condivisi con gli utenti si genera solo distacco e sfiducia (innovazioni che cambiano il quadro, come appunto PagoPA, non sono ancora a pieno regime e certo non lo erano nel 2017, anno dei dati della ricerca, Ndr.).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati