“Buongiorno”. La porta si richiude dietro il cliente. Pochi istanti, quelli necessari ad afferrare un paio di tramezzini e una bibita dal frigo. Totale: 8 euro e 50 cent. Un po’ caro, ma sembrano buoni. E poi ha fretta. La mano stringe lo smartphone, l’applicazione è già aperta. I due apparecchi si avvicinano: solo un breve suono… ed è fuori. “Arrivederci e grazie”. A partire dal 30 giugno scene come questa potrebbero essere molto più comuni anche in Italia con l’avvio dell’obbligo del POS.
L’approfondimento
Obbligo POS, cosa cambia per commercianti e professionisti dal 30 giugno
Dal 30 giugno 2022 scatta l’obbligo Pos per commercianti e professionisti: se non accettano pagamenti sono soggetti a sanzioni pari a 30 euro a cui va aggiunta una percentuale pari al 4% del valore del pagamento rifiutato, non mancano però i nodi da sciogliere
Local Manager Public Affairs & Media Relations, Altroconsumo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia