La costruzione degli acquedotti ha segnato profondamente lo sviluppo delle grandi civiltà del passato, favorendo l’elaborazione di conoscenze tecniche che, una volta acquisite e affinate, sono state applicate in seguito con enormi vantaggi in luoghi e tempi diversi.
best practice della Pa
Per cambiare la PA serve una visione: l’esempio del SUAP
Nell’epoca del cloud e dell’IA, i progetti del Pnrr sono alla disperata ricerca di strumenti affidabili per la “messa a terra” così da raggiungere in modo efficace – lungo i rivoli delle reti digitali – cittadini e imprese, loro destinatari. Il SUAP è una best practice da prendere a modello
CEO di Infocamere ed Expert dell'Istituto EuropIA.it

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia