Con la rivoluzione digitale in corso, paragonabile a quella avvenuta in occasione della rivoluzione industriale del XIX secolo, anche il mondo del lavoro sta vivendo una forte ridefinizione, con la scomparsa di alcuni lavori ripetitivi e meccanici e l’emergere di lavori innovativi, spesso più creativi; nuove professioni che richiedono in molti casi competenze multi/interdisciplinari, che vengono impiegate per affrontare problemi sempre più complessi, come il cambiamento climatico, la questione energetica, l’invecchiamento della popolazione o le pandemie.
servizi pubblici digitali
Sfruttare i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale nella PA: come farlo in modo etico
Anche la Pubblica Amministrazione è chiamata oggi a far parte della transizione digitale, una sfida tutt’altro che facile, in cui però l’intelligenza artificiale può giocare un ruolo importante. A patto che l’essere umano sia motore primario e scopo ultimo dell’innovazione tecnologica
Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale A.Ruberti – Sapienza Università di Roma
Università Sapienza

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia