Venuta meno la spinta emergenziale, le organizzazioni si trovano oggi a dover definire i nuovi modi di lavorare, ritrovandosi così a disegnare il futuro del lavoro. Questa scelta non avviene in un contesto di nuova normalità arricchito dalle straordinarie occasioni di apprendimento degli ultimi tre anni, bensì in uno scenario di crisi, caratterizzato da instabilità e incertezza, con tensioni sempre più forti sul mercato del lavoro.
pubblica amministrazione
Smart working nella PA: come farne una leva di vero cambiamento
Le organizzazioni devono ridefinire i modi di lavorare in un contesto instabile e incerto. Lo smart working si consolida, ma con differenze tra settore pubblico e privato. L’adozione nelle PA richiede azioni di accompagnamento e misurazione degli impatti. Migliorare il benessere e l’attrattività è cruciale per affrontare le sfide future
Responsabile Scientifico Tavolo di Lavoro Smart Working nella PA del Politecnico di Milano
Direttrice Tavolo di Lavoro Smart Working nella PA del Politecnico di Milano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia