Alla fine di luglio 2024 è stato pubblicato il Bando PNRR sul sito di Padigitale per l’adesione ad ANSC, cioè l’Archivio Nazionale di Stato Civile, che si collega alla banca dati dell’Anagrafe Nazionale e completa la trasformazione digitale dei dati e documenti che riguardano lo status giuridico della persona: quindi si aggiungono ai dati di residenza anche ciò che riguarda nascita, matrimonio, cittadinanza e morte.
servizi pubblici digitali
Stato civile digitale: cosa cambia con l’Archivio Nazionale ANSC
A luglio 2024 è stato pubblicato il Bando PNRR per l’adesione all’Archivio Nazionale di Stato Civile (ANSC). Questo sistema, integrato con l’Anagrafe Nazionale, digitalizza dati su nascita, matrimonio, cittadinanza e morte, riducendo gli adempimenti burocratici e migliorando l’accesso ai certificati per i cittadini
avvocata, esperta di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia