L’arrivo dell’intelligenza artificiale ha segnato uno dei più significativi cambiamenti degli ultimi anni, suscitando una corsa tra diverse organizzazioni per sviluppare e utilizzare in modo efficace questa nuova tecnologia.
la ricerca
Adozione dell’IA nelle imprese italiane: a che punto siamo?
Le imprese italiane stanno ancora faticando nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale, con investimenti limitati e una forte dipendenza da tecnologie estere. Promuovere software nazionali e poli tecnologici può trasformare l’Italia in un hub europeo per l’IA, incrementando il PIL e creando nuove opportunità lavorative nel settore STEM
presidente di Assosoftware

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia