Il tema dell’Agentic AI sta emergendo come un tema caldo dell’AI. Il passaggio da AgenticAI ad “AgenticHype” rischia di diventare molto breve. Ormai aggiungere “AI” dietro a qualcosa sta diventando una abitudine di marketing e ricorda molto quando negli ’90 correva la moda di aggiungere “ware” perché questo dava quel “technical flavor” necessario a rendere tutto più “tecnologico”.
l’analisi
Agenti AI, la verità oltre l’hype: potenzialità, rischi e miti da sfatare
Gli agenti AI superano i limiti del prompt engineering permettendo interazioni più complesse con gli LLM. Nonostante le potenzialità, persistono problemi di affidabilità e determinismo che rendono essenziale il controllo umano, suggerendo un approccio cauto alle applicazioni autonome
manager esperto di innovazione, blogger e autore del podcast Radio Innovazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia