L’ufficio stampa della Commissione Europea ha pubblicato il primo gruppo di Q&A sul Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale o AI Act, un documento che chiarisce i dettagli essenziali e le tempistiche di applicazione. Sono state delineate linee guida, standard e codici di condotta per garantire conformità e sicurezza, e incentivare un’implementazione proattiva delle norme.
FAQ della UE
AI Act, che succede ora: tutta la roadmap
L’ufficio stampa della Commissione Europea ha rilasciato il primo set di domande e risposte (Q&A) sull’AI Act, spiegando dettagli chiave e tempistiche. L’AI Act entrerà in vigore nel 2026, con disposizioni specifiche anticipate nel 2025. Pubblicate le linee guida e incoraggiato lo sviluppo di codici di condotta per garantire conformità e sicurezza
Esperta privacy e data protection

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia