L’avvento dell’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui l’informazione viene creata, diffusa e consumata. Mentre questa tecnologia offre numerose opportunità, la sua capacità di generare contenuti falsi o fuorvianti rappresenta una sfida significativa per la società contemporanea. Il caso dell’ex presidente Usa, candidato alle prossime elezioni, Donald Trump che ha simulato un endorsement da parte della cantante Taylor Swift attraverso l’IA è soltanto un esempio di come questa tecnologia possa essere sfruttata per manipolare l’opinione pubblica.
scenario
AI e disinformazione, quanti rischi per la democrazia: perché il caso Trump-Swift preoccupa
Il candidato repubblicano Usa Donald Trump ha simulato con l’AI un endorsement politico della cantante Taylor Swift, subito smentito dall’artista e dal suo staff: un episodio che fa riflettere sulle implicazioni dell’AI nella disinformazione elettorale
Esperto Industria 4.0 Innovation Manager

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia