smart city

AI e gestione dei rifiuti: strumenti intelligenti per una raccolta più efficiente



Indirizzo copiato

L’innovazione tecnologica si fonde con la sostenibilità ambientale nelle smart city del futuro. Intelligenza Artificiale e Machine Learning si rivelano strumenti cruciali per una gestione dei rifiuti più efficiente e sostenibile, coinvolgendo attivamente i cittadini e ottimizzando i processi di raccolta attraverso l’analisi di dati e l’impiego di veicoli intelligenti

Pubblicato il 6 mar 2024

Fabrizio Paonessa

CEO di eNviro



ewaste

Il settore dello smaltimento dei rifiuti sta progressivamente cambiando paradigma, virando sempre di più verso un approccio hi-tech, caratterizzato dal ricorso alle moderne tecnologie e basato su un utilizzo massiccio dei dati e dell’intelligenza artificiale.

Tecnologia e gestione dei rifiuti: nuovo paradigma per le smart city

Nel contesto dell’evoluzione verso smart city sempre più sostenibili e governate dall’IoT, il waste management – inteso come gestione intelligente, efficace ed efficiente di ogni tipologia di rifiuto – diventa il terreno privilegiato per l’esplorazione e l’applicazione delle nuove frontiere dell’IA, che grazie all’elaborazione e al monitoraggio di una gran mole di dati garantisce da una parte l’efficienza della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, dall’altra l’equità fiscale attraverso un calcolo accurato, puntale e dimostrabile di quanto il cittadino e l’azienda conferiscono.
Sensori e veicoli intelligenti per ottimizzare i sistemi di raccolta, analisi predittiva e pianificazione strategica, notifiche push e interazione costante dei cittadini: tutto questo è già realtà, in un approccio innovativo che unisce tecnologia e sostenibilità per contribuire al benessere delle città e al miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini.

Non mancano, infatti, sistemi tecnologici integrati, sperimentati con successo, ad esempio, in alcune città del Lazio e della Campania, in cui l’Intelligenza Artificiale diventa il motore per una gestione del ciclo dei rifiuti incentrata sui principi del Machine Learning e votata ai concetti di efficienza ed efficacia.

Il sistema di gestione dei rifiuti migliora con l’aiuto dei cittadini

In questi sistemi tecnologici integrati, ogni veicolo di raccolta è una sorta di esploratore urbano che, guidato dall’Intelligenza Artificiale, elabora e pianifica in modo dinamico il suo percorso, in una sorta di gioco di strategia in cui ogni mossa è calcolata per ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo e che si traduce in risparmio di tempo, accuratezza del servizio di raccolta e riduzione dell’impatto ambientale grazie al contenimento dei consumi.

Il sistema informatico raccoglie ad ogni azione una grande mole di informazioni, poi analizzate e trasformate in dati avanzati, utili non solo a riconoscere la tipologia di rifiuto, ma anche ad interpretare i modelli comportamentali dei cittadini. Tutti questi dati si tramutano in una conoscenza preziosa utile a efficientare i processi e, soprattutto, in grado di migliorare quotidianamente l’esperienza del cittadino.

Proprio il coinvolgimento del cittadino rappresenta un fattore determinante per il miglioramento del modello, anche attraverso un utilizzo costante e consapevole delle app integrate all’interno del sistema. Le app, strumenti pratici e necessari, consentono la pianificazione del conferimento dei rifiuti attraverso una modalità touch, stimolando l’impegno civico e la partecipazione attiva, anche attraverso la possibilità di fornire dei feedback in tempo reale, segnalare problemi o criticità che possono contribuire in modo significativo al miglioramento del sistema di gestione dei rifiuti.

IA e Machine Learning al servizio del waste management

L’Intelligenza Artificiale vive un processo di perfezionamento ad ogni ciclo di raccolta e ogni decisione è ottimizzata, con il Machine Learning virtuoso, in cui ogni percorso efficiente rappresenta una ricompensa che rinforza il suo apprendimento, permettendole di diventare sempre più efficace nell’anticipare i comportamenti e prendere decisioni. In un affascinante parallelismo con la natura umana, l’Intelligenza Artificiale nel sistema di gestione dei rifiuti sperimenta una forma di gratificazione.

Geolocalizzazione e IA: un mix vincente per l’analisi comportamentale

Nel modello di gestione integrata del ciclo dei rifiuti l’analisi comportamentale viene sostenuta dai sistemi GEOAI (geolocalizzazione integrata con IA), che combinano capacità avanzate di elaborazione dei dati geospaziali con gli algoritmi di apprendimento automatico e altre tecniche di intelligenza artificiale per estrarre dati, comprenderli in modo profondo e supportare i processi decisionali.

Tali tecnologie consentono, ad esempio, di prevedere il riempimento di un cassonetto prima che i sensori volumetrici lo segnalino, anticipando le esigenze della città e permettendo di migliorare il sistema di raccolta con un criterio va oltre la semplice reattività. Si tratta di un ambiente digitale che integra tecnologie GIS (Geographic Information System) per un supporto decisionale accurato e analisi dei dati in tempo reale. La chiave di volta è la sua capacità di trasformare enormi flussi di dati in insights azionabili, ottimizzando così il ciclo di raccolta dei rifiuti in modi precedentemente inimmaginabili, a vantaggio delle comunità locali.

Waste management integrato: verso un futuro sostenibile grazie all’innovazione

L’utilizzo di questo modello si integra alla perfezione nello schema di una moderna smart city che combina le tecnologie dell’informazione e della comunicazione in tutti gli aspetti della gestione urbana, inclusi i trasporti, l’edilizia, la sicurezza e la salute, per contribuire in modo determinante all’efficientamento delle risorse e al miglioramento dei servizi al cittadino.

L’obiettivo dei sistemi integrati di waste management non è soltanto quello di trasformare il modo in cui vengono gestiti i rifiuti, ma anche ripensare il ruolo di ogni cittadino nell’ecosistema urbano, attribuendogli responsabilità e capacità decisionali e trasformando ogni azione, ogni passo – una sorta di “moonwalk” – verso un futuro in cui la sostenibilità non è più un traguardo lontano ma una realtà tangibile, da toccare con mano ogni giorno dando valore e gratificazione ai propri gesti.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati