AI

AI-Textiles, l’intelligenza da indossare: il progetto

Algoritmi di machine learning applicati a tessuti intelligenti per modificarne le caratteristiche in base alle esigenze dell’utente e alle circostanze ambientali o corporee. Pensiamo alle divise dei vigili del fuoco ma le potenzialità non si fermano all’abbigliamento. Vediamo gli obiettivi del progetto AI-Textiles

Pubblicato il 24 Set 2018

Antonio Barbetti

laureando in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Cagliari

Luca Didaci

docente di Sistemi di elaborazione delle informazioni, Tecnologia dell’elaborazione multimediale e dei linguaggi, Università di Cagliari

Matteo Mauri

Università di Cagliari

Luca Piras

Ricercatore post-doc presso l'Università di Cagliari

aitextiles

Sviluppare le competenze e le conoscenze di aziende tessili sarde sul settore dei tessuti intelligenti: questo è l’obiettivo del progetto AI-Textiles[1], coordinato dal laboratorio PRA Lab (Pattern Recognition and Application Lab) dell’Università di Cagliari[2], evoluzione di un precedente progetto di successo (GAmI[3]), conclusosi con lo sviluppo di prototipi basati sulla sensoristica avanzata per l’interazione uomo-macchina, tra cui un materasso intelligente in grado di rilevare e segnalare livelli anomali di umidità sulla sua superficie.

eTextiles, le dimensioni del mercato

ll progetto AI-Textiles, finanziato da Sardegna Ricerche[4] nell’ambito del programma POR FESR Sardegna 2014/2020, lavorerà per favorire l’apprendimento delle conoscenze specifiche nell’ambito degli e-textiles da parte delle aziende sarde aderenti, cercando di trasferire ad esse i requisiti per l’entrata in un mercato innovativo con un imponente potenziale di crescita nel medio periodo. La dimensione globale del mercato dei tessuti intelligenti, infatti, ad oggi ammonta a circa 1 miliardo di euro e fino al 2022 è prevista una crescita del 28,4% ogni anno, per arrivare a una dimensione di mercato di 5 miliardi di euro (stime secondo Allied Market Research[5]).

Caratteristiche dei tessuti intelligenti

Ma cosa si intende per tessuti intelligenti? Gli e-textiles sono degli speciali tessuti che inglobano al loro interno dei dispositivi elettronici in grado di eseguire un insieme di compiti innovativi come rilevare le condizioni ambientali (temperatura, percentuale di umidità) o analizzare dati sulla salute del corpo umano (rilevazione di battito cardiaco e/o sudorazione, analisi posturale con feedback correttivo, per citare alcuni esempi).

Lungi dall’essere un autoreferenziale esperimento tecnologico, un capo d’abbigliamento intelligente punta dunque idealmente al miglioramento concreto della vita dell’uomo, fornendo funzionalità utili alla quotidianità. La gamma applicativa è potenzialmente limitata solo dalla fantasia: dal monitoraggio di attività correlate al tempo libero e allo sport (analisi delle funzioni vitali durante l’attività fisica), fino ad arrivare al controllo e al suggerimento di azioni e reazioni durante un’attività professionale: si ipotizzi per esempio l’enorme vantaggio derivante da potenziali informazioni intelligenti fornite in tempo reale da capi sottoposti a particolari condizioni di stress ambientale e contestuale, come le divise militari o quelle dei vigili del fuoco.

eTextile e AI, abbigliamento intelligente ma non solo

Candidato a permeare l’abbigliamento del futuro, l’e-textile punta a soddisfare il fattore estetico, mimetizzandosi nei nostri vestiti e fornendoci informazioni contestuali, evitandoci al tempo stesso l’utilizzo improbabili e poco maneggevoli gadget tecnologici (alcuni dei quali già circolati e ritirati negli anni recenti). Questa tecnologia è in grado di restituire i dati su calcolatori di comune utilizzo entrati nella nostra vita quotidiana già da tempo (da quelli più sofisticati ai dispositivi mobile), pertanto collabora in maniera attiva alla vita degli utilizzatori ed è potenzialmente in grado di cambiare le sue proprietà in base alle esigenze dell’indossatore, apprendendo e lavorando autonomamente. Infatti con l’eventuale integrazione di sofisticati algoritmi di machine learning (ecco la componente AI – Artificial Intelligence – del progetto) un e-textile potrebbe riuscire a modificare le sue caratteristiche (dilatandosi o contraendosi per esempio) in base alle esigenze dell’utente, reagendo alle mutate circostanze ambientali o corporee.

Le applicazioni di questa tecnologia non si limitano al solo abbigliamento, ma sono ancora numerosi gli altri utilizzi possibili di questi dispositivi: polsini dotati di sensori di rilevazione, cappelli, bracciali, coperte e tappezzeria dell’auto. Gli e-textiles si candidano pertanto ad entrare in tutte le fette di mercato collegate ai tessuti.

La produzione di questi tessuti può essere realizzata sia tramite l’integrazione dei dispositivi in un tessuto tradizionale, sia (con tecniche più avanzate) attraverso la vera e propria creazione di tessuti costituiti da materiali elettronici.

Il progetto AI-Textiles

AI-Textiles è un progetto aperto: ciò significa che pur essendo attivo da più di sei mesi, nuove aziende potranno fare richiesta di adesione, consultando il materiale disponibile sul sito ufficiale (link utili in basso).

Le tecnologie alla base degli e-textiles potranno essere acquisite dalle aziende tramite un approccio learning by doing, che le coinvolgerà non solo in maniera teorica, ma permetterà loro di essere parte attiva di un percorso che provvederà abilità concrete da spendere sul mercato dell’intelligenza da indossare.

____________________________________________________

Link utili:

  1. https://ai-textiles.diee.unica.it
  2. http://pralab.diee.unica.it
  3. http://gami.diee.unica.it
  4. http://sardegnaricerche.it/
  5. https://www.alliedmarketresearch.com/smart-textile-market

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati