L’intelligenza artificiale e gli assistenti vocali hanno rapidamente trasformato il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Questi strumenti, una volta visti come futuristici, sono ora parte integrante della nostra vita quotidiana, offrendo assistenza in tempo reale, analisi ambientali e traduzioni al volo. Recentemente, Google e OpenAI hanno annunciato assistenti AI super potenziati, pronti a rivoluzionare ulteriormente questo campo.
la storia
Assistenti vocali con l’IA: ci siamo arrivati grazie anche al gesuita italiano Roberto Busa
L’intelligenza artificiale ha trasformato l’interazione con la tecnologia, dai primi algoritmi ai moderni assistenti vocali di OpenAI e Google. Alla base di questa evoluzione c’è Padre Roberto Busa, gesuita italiano e pioniere della linguistica computazionale
Esperto Industria 4.0 Innovation Manager

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali