Poche persone sono particolarmente consapevoli di sé stesse. Poche
persone hanno sviluppato nel corso del proprio percorso di vita l’autoconsapevolezza.
metacognizione
Autoconsapevolezza: una guida etica per sviluppatori e aziende dell’IA
Da una ricerca pubblicata sulla Harvard Business Review (HBR) emerge che lo sviluppo delle proprie capacità metacognitive permette di prendere decisioni migliori, avere maggiore sicurezza nel processo decisionale, essere più efficacinel comunicare con gli altri. Ecco il ruolo dell’autoconsapevolezza nell’intelligenza artificiale e le sfide che si pongono in futuro
Esperto in economia dell'attenzione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia