Negli ultimi mesi, numerosi articoli riguardanti le “allucinazioni” nell’ambito dell’intelligenza artificiale hanno riscosso grande attenzione mediatica. Molte di queste pubblicazioni adottano un tono sensazionalista e uno stile clickbait, dipingendo i modelli linguistici di IA come entità intrinsecamente inaffidabili.
intelligenza artificiale
Capire le allucinazioni dell’IA: perché accadono e come gestirle
Le allucinazioni dell’IA non sono errori casuali, ma fenomeni prevedibili. Il problema, i progressi nella riduzione degli errori e come calibrare la fiducia nei modelli di IA per un utilizzo più efficace
Spencer Stuart Milan

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia