Oggi, gli oggetti digitali inglobano gran parte della conoscenza esplicita dell’umanità, ruolo che, ai suoi tempi, Diderot assegnava agli scritti. Ma se ai tempi del filosofo era facile riconoscere un letterato, oggi si fa più fatica a circoscrivere le competenze di un digital literate.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Chi sono i digital literate nell’era dell’IA: il ruolo della scuola per formarli
Secondo Diderot la conoscenza dell’umanità passava dagli scritti, oggi dagli oggetti digitali connessi. Come cambia l’ecosistema digitale, un mondo in evoluzione ai tempi dell’IA
già dirigente di ricerca CNR presso l'Istituto Tecnologie Didattiche

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia