scenario

Chip, export, cervelli: così nel mondo si combatte la guerra dell’AI



Indirizzo copiato

Approfondiamo il ruolo dell’intelligenza artificiale nelle attuali dinamiche geopolitiche, tra concorrenza serratissima e innovazione, per capire l’importanza globale della supremazia tecnologica

Pubblicato il 15 feb 2024

Antonio Picasso

Direttore Competere.Eu – Policies for Stustainable Development



reti chip ia

Decantato l’entusiasmo per ChatGpt, sono tante e di varia natura le domande in sospeso sul rapporto tra uomo e Intelligenza artificiale. Tra queste, preme far luce su come si possa adeguare l’IA alle attuali dinamiche geopolitiche. Per identità, utilizzo e finalità, le nuove tecnologie sono attori che travalicano i confini sia naturali sia politici. Oggi però le frontiere sono tornare ad avere un ruolo centrale nelle relazioni internazionali e, di conseguenza, nell’economia.

È il multilateralismo a connotare questa fase della globalizzazione. Un fattore che rischia di sfociare in accese rivalità, se non in veri e propri conflitti. È il caso del confronto/scontro tra Stati Uniti e Cina, oppure osservando le ambizioni di rivalsa di quest’ultima su Taiwan. In entrambi i contesti, la supremazia tecnologica rappresenta un fattore importante.

Sovranità e sovranismo tecnologici

A fronte di questo, è lecito pensare che la sovranità tecnologica – giustamente perseguibile – sia l’anticamera di un sovranismo tecnologico, che invece avrebbe tutte le carte in regola per essere un detonatore di nuovi conflitti. Tutti gli Stati hanno il diritto di disporre di una propria “politica tecnologica”, collegata a quella industriale e a quella energetica, ambientale, fino anche alimentare. D’altra parte, se è legittimo sulla carta creare un modello nazionale su IA, ben più complesso è realizzarlo.

Il rischio di una bolla

Anzi, vista l’interdipendenza delle catene di approvvigionamento, tenuto conto dei differenti contesti di applicazione, quanto della concorrenza, per alcuni aspetti incolmabile, c’è chi sostiene che un’IA nazionale sia più uno spreco che un vantaggio. Ecco allora che si dà a ragione alla tesi di avere a che fare con l’ennesima bolla azionaria. Alla stregua di quanto accaduto nella seconda metà degli anni Novanta del secolo scorso, saremmo di fronte una sequenza di speculazioni generate dagli investimenti accelerati in digitalizzazione e tecnologia.

La differenza con trent’anni fa è la forte componente geopolitica di oggi. Così, se allora si poteva liquidare il tutto con un “it’s the economy, stupid”, oggi la ragion di Stato complica le cose.

Il caso di AI71 di Abu Dhabi

Ci sono esempi, però, che vanno a smontare questi timori. Il 2023 ha visto la nascita di AI71, la nuova società di Intelligenza artificiale sostenuta dal governo di Abu Dhabi, il cui modello “large language model” (Llm), Falcon, promette di dare del filo da torcere a Chat Gpt. L’approccio dei Paesi del Golfo è di investire in parallelo in manufatturiero avanzato e in università, attraendo cervelli dall’estero e promuovendo scambi di dati commerciali per supportare le ambizioni tecnologiche di un mondo che, fino a poco tempo fa, scommetteva soltanto sul suo oro nero.

L’esempio dell’India

Nel frattempo, anche l’India sta incentivando la produzione e l’installazione di data center, oltre che pensando all’acquisto di Gpus per sostenere il suo sviluppo di modelli di Ia. La locale Krutrim, a sua volta, ha presentato il primo Llm multilingue del Paese, mentre Sarvam ha raccolto 41 milioni di dollari per sviluppare modelli linguistici indiani.

Cosa succede in Europa

In Europa invece, alcuni paesi, come Germania e Regno Unito, stanno seguendo un approccio misto, combinando incentivi per la produzione di chip nazionali con investimenti in IA. In generale, la natura e il grado di coinvolgimento dei governi nazionali variano, ma quel che sta emergendo è una complessa rete di player, dalle dimensioni anche di grossa taglia. La francese Mistral, per esempio, è entrata sul mercato con 400 milioni di dollari di capitale investito, ad aprile 2023, per poi chiudere l’anno a oltre 2 miliardi.

Questi esempi ci portano a parlare di campioni nazionali su cui i governi stanno costruendo seriamente singole sovranità tecnologiche, che rischiano di entrare in collisione, compromettendo così l’universalità dell’Ai. Teorie? Al momento forse sì. La verità, d’altra parte, è che la sfida a OpenAi è sicuramente aperta e che non è solo la Cina a voler dire la propria.

Il ruolo degli USA

Gli Stati Uniti restano il benchmark, e come tali si arrogano il diritto di stabilire quanto e come i propri partner commerciali possano agire autonomamente in quei mercati che Washington ritiene ostili. Il livello di avanguardia delle aziende d’oltreoceano ha spinto l’Amministrazione Biden a investire 50 miliardi di dollari per aumentare la capacità di produzione di chip nazionali e limitare la dipendenza da fornitori esteri. Tuttavia, gli Usa hanno sia imposto restrizioni alle esportazioni di tecnologia a nazioni avversarie, sia spinto aziende fornitrici, ma di Paesi terzi, a ottenere una licenza per trattare in chip Ia statunitensi, in modo che i mercati avversari siano esclusi.

La storia di Asml

È il caso dei rapporti tra Intel e Asml. Di quest’ultima, multinazionale olandese che produce chip informatici, sono noti i casi di spionaggio in cui è caduta nella guerra commerciale Usa-Cina. Con un valore di mercato quadruplicato negli ultimi cinque anni, 260 miliardi di dollari oggi, l’Asml è de facto la società tecnologica più avanzata d’Europa. La sua straordinaria crescita è supportata da una rete di fornitori e partner tecnologici, che, insieme, hanno creato una sorta di “Silicon Valley europea”. Oltre il 90% dei costi di produzione di Asml è esternalizzato, infatti, coinvolgendo oltre 800 aziende.

Questo player così made in Europe, da inizio gennaio, è il primo fornitore di Intel nella realizzazione di processori avanzati. L’azienda olandese detiene un monopolio in questa fase cruciale della produzione di chip, essenziale per l’industria globale dei semiconduttori e prevede di raddoppiare le vendite a 1,3 trilioni di dollari entro il 2032. La sua importanza è tale che Biden ha appunto fatto pressioni perché annullasse le consegne pianificate alla Cina.

La risposta della Cina

Beijing ha risposto investendo quasi 300 miliardi di dollari per creare una catena di approvvigionamento di chip domestici, riducendo la dipendenza da fornitori stranieri, Asml inclusa. Un approccio da “capitalismo di Stato” proprio dei regimi non democratici e a cui anche i Paesi del Golfo hanno detto chiaramente di poter ricorrere qualora le forniture estere dovessero rallentare.

Viene allora da dubitare della tenuta dei campioni europei. Qualora la guerra Usa-Cina rischiasse di strozzare le nostre esportazioni, quanto la sovranità tecnologica Ue, comunque per nulla consolidata, saprebbe trovare valide alternative? In un gioco tra le parti in cui Washington si chiude a protezione delle proprie aziende, per fare un torto a Beijing, che a sua volta stringe le maglie rispetto all’export, in che consisterebbe la nostra sovranità tecnologica?

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4