La battaglia Apple-Epic

Cloud gaming, la “fine” delle app? Brutte notizie per le Big Tech

Cosa succederebbe se giocassimo, facessimo acquisti, guardassimo Netflix e leggessimo notizie sui nostri smartphone, ma senza usare le App? Sarebbe un modo per ovviare al controllo che Apple e Google esercitano sui propri App Store. E potrebbe concretizzarsi presto: vediamo le strategie in campo

Pubblicato il 08 Gen 2021

Federica Maria Rita Livelli

Business Continuity & Risk Management Consultant, BCI Cyber Resilience Group, Clusit, ENIA

Apple pay commissione ue

Il debutto dei giochi in cloud su browser, con il servizio GeForce Now di Nvidia, potrebbe rappresentare il primo passo verso lo sgretolamento del monopolio dei big tech nel settore delle app e potrebbe aprire, finalmente, il mercato ad aziende più piccole e ad altri browser mobili oltre a iOs e Android.

Si potrebbe così, quindi, andare oltre la battaglia legale – a cui assistiamo da alcuni mesi – tra Apple e Epic Games, dovuta al fatto che, quest’ultima ha violato i termini del contratto stipulato in termine di gestione della vendita delle App sull’ App Store di Apple.

La “guerra” tra Apple e Epic Games

Una guerra che non riguarda solo Apple e Epic Games, bensì tutto il mercato delle società sviluppatrici di App, secondo quanto affermato in una recente dichiarazione di Apple al Financial Times, dal momento che “una vittoria totale per Epic Games minaccerebbe l’intero ecosistema dell’App Store”.

Epic Games e altri sviluppatori di App si stanno battendo per garantire opzioni di acquisto efficienti e più economiche rispetto a quelle fornite da Apple e Google e per contrastare il loro “monopolio atto a limitare la scelta dei consumatori ed a soffocare specificamente la concorrenza nei beni digitali”, come si legge sul sito di Epic Games.

Secondo gli sviluppatori di App, i dispositivi mobili devono essere considerati come dispositivi informatici essenziali, dal momento che sono diventati parte della nostra quotidianità e su di essi conduciamo la nostra vita sociale, professionale e li utilizziamo per dedicarci al commercio e all’intrattenimento. Di qui l’affermazione forte di Epic Games, ovvero: “Apple non può controllare i termini del commercio fisico e digitale e utilizzare il proprio potere di monopolio sui dispositivi per prevenire la concorrenza nell’elaborazione dei pagamenti, nei negozi e nella gestione delle App”.

Cosa sta accadendo

Secondo quanto riportato da un articolo del New York Times, pubblicato a fine novembre, qualcuno inizia a domandarsi su cosa succederebbe se giocassimo, facessimo acquisti, guardassimo Netflix e leggessimo notizie sui nostri smartphone, ma senza usare le App: si tratterebbe di utilizzare i nostri smartphone e i nostri computer come gateway per andare online tramite un browser web.

Certamente, questo sarebbe un modo per ovviare al controllo che Apple e Google esercitano sui propri App Store. In quest’ottica si sono mossi Microsoft, Epic Games ed altre società sviluppatrici di App videogiochi, iniziando a sviluppare la tecnologia che rende possibile giocare ai videogiochi sui browser web degli smartphone.

Si tratta di concepire una modalità alternativa in cui le aziende non dovranno più creare App, su misura per iPhone e telefoni Android, che – ad oggi – non possono funzionare su altri dispositivi, obbligando gli sviluppatori di App a consegnare una parte di ogni vendita ad Apple e Google.

La controffensiva di Fortnite, via Nvidia

C’è, però, chi come Fortnite, non si è limitata a intraprendere azioni legali contro Apple, ma ha trovato un altro modo per raggiungere gli utenti iPhone e iPad, grazie a Nvidia – azienda leader nel Visual Computing – che ha lanciato il servizio di cloud gaming GeForce Now, utilizzando il browser web Safari.

Vediamo come ciò è possibile: Nvidia attraverso il motore web riesce a far utilizzare i giochi cloud su iOS, connettendo gli utenti ai server dei propri data center che elaborano il gameplay e inviano i contenuti ai giocatori. Di fatto, attraverso il cloud gaming GeForce Now si bypassano le aziende e le piattaforme di terzi e gli utenti necessitano solo di una “porta” di ingresso sul dispositivo.

Lo scenario, pertanto si sta “surriscaldando”, soprattutto considerando il fatto che, per Apple, sarà difficile evitare che le persone non giochino a Fortnite tramite il browser Safari.

Apple non solo non potrebbe fare nulla per evitarlo, ma si ritiene, anzi, che non potrebbe nemmeno imporre delle commissioni più leggere rispetto al 30% che viene attualmente richiesto per gli acquisti effettuati tramite App Store.

Al momento GeForce Now è disponibile solo su PC, Mac, device Android e AndroidTv, Chromebook e, recentemente, anche via web sui device Apple. Tramite GeForce Now i player possono giocare a oltre 750 videogiochi dai principali produttori (nella loro versione PC) senza utilizzare gli usuali dispositivi di gaming; tuttavia, per fare ciò devono poter contare su una buona connessione dal momento che i videogiochi sono eseguiti sui server di NVIDIA in modo da sfruttare i vantaggi delle più potenti GPU del produttore statunitense, che inviano al giocatore, in streaming, le immagini di gioco.

È doveroso ricordare che la versione gratuita di GeForce Now garantisce solo un’ora di streaming a sessione e gli utenti potrebbero affrontare attese dato che si entra in una sorta di “coda” per accedere ai server; in alternativa, si può passare al piano a pagamento che, attualmente, è pari a euro 5,49 al mese e senza attese.

Tendenze del mercato

Indubbiamente, il debutto di GeForce Now segna l’inizio dei giochi in cloud su browser. Inoltre, dal momento che i videogiochi sono tra le App per smartphone più popolari e tecnicamente sofisticate, se essi non si “appoggiassero” più alle App, forse anche ogni altro settore potrebbe comportarsi allo stesso modo. Si inizierebbe, così, a contrastare il monopolio delle Big Tech e si avrebbe a disposizione una varietà più ricca di servizi digitali da una gamma più ampia di aziende.

Questa possibilità è realizzabile proprio perché, se in passato le App erano state considerate come la modalità più efficiente per operare dagli smartphone, ora ci troviamo di fronte a browser web molto più performanti e sofisticati; inoltre, il cloud computing consente molte interazioni sofisticate, attraverso lo smartphone, che prima non potevano essere garantite.

Conclusioni

Le modalità sopra descritte costituiscono un’opportunità per bypassare il monopolio di Apple e Google e potrebbero giovare alle aziende digitali più piccole. Inoltre, i nostri servizi digitali risulterebbero più economici e, forse migliori, dal momento che potremmo avere altri sistemi smartphone oltre ai dominanti sistemi Android ed iOS.

Indubbiamente, non sarà semplice smantellare il sistema delle App, ma potrebbe valerne la pena, soprattutto se si vuole ridurre al minimo il ruolo delle App nelle nostre vite digitali.

Ricordiamoci che ogni giorno utilizziamo App, sistemi e servizi che dipendono dalle Big Tech e che sottendono una quantità sempre crescente di attività sociali ed economiche. Le App e gli algoritmi si comportano secondo le regole dei loro creatori; regole che, di fatto, diventano “leggi” che governano le relazioni dei vari attori che si interfacciano con i loro servizi.

Siamo dinanzi – come afferma Stefano Quintarelli nel suo libro dal titolo “Capitalismo immateriale” – ad una “monopolizzazione della rilevanza della dimensione immateriale su quella materiale, nelle modalità di creazione e distribuzione della ricchezza, con un nascente conflitto tra intermediatori e intermediari, con compressione di diritti e di garanzie per vaste parti della società”.

Questo potere monopolistico sfocia in abusi e soprattutto conseguenze economiche e politiche che possono tradursi in minore innovazione, meno scelte per i consumatori e in una democrazia indebolita. Non dimentichiamolo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati