Sia che si tratti di impartire competenze tecniche, sviluppare soft skills o facilitare i processi di cambiamento organizzativo, il formatore nel contesto della formazione 5.0 rappresenta un collegamento fondamentale tra il sapere e la sua applicazione pratica, tra il potenziale e le prestazioni. Inoltre, intraprendere la carriera di formatore significa non solo avere conoscenze specialistiche, ma anche capacità di trasformare tali conoscenze in esperienze di apprendimento significative per gli altri.
vademecum
Come diventare formatore professionista: competenze, studi ed esperienza
Le competenze necessarie, sia tecniche che personali, i percorsi di studio da affrontare, come gestire una carriera in azienda o da freelance: ecco una guida completa sul lavoro di formatore 5.0
Business Continuity & Risk Management Consultant, BCI Cyber Resilience Group, Clusit, ENIA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia