Nel corso degli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha assunto un ruolo sempre più centrale in numerosi settori economici. Secondo il report “An assessment of occupational exposure to artificial intelligence in Italy”, pubblicato dalla Banca d’Italia nell’ottobre 2024 e redatto da Antonio Dalla Zuanna, Davide Dottori, Elena Gentili e Salvatore Lattanzio, l’impatto dell’AI sul mercato del lavoro italiano è già percepibile e si prevede che crescerà in modo esponenziale nei prossimi anni.
approfondimento
AI e lavoro, il futuro delle professioni nel report della Banca d’Italia
Uno studio della Banca d’Italia indica come l’intelligenza artificiale influenzerà il mercato del lavoro in Italia mettendo in evidenza le professioni più esposte e le sfide della mobilità lavorativa: un confronto con la recente analisi dell’INAPP arricchisce il quadro, mostrando come cambiano le competenze richieste e le prospettive per i lavoratori italiani
Founder & CEO – Management Consultant, Trainer & Startup Advisor

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia