Se il prompt engineering richiede una solida conoscenza di uno specifico strumento di intelligenza artificiale e competenze informatico-linguistiche, la capacità di formulazione dei problemi richiede una comprensione più ampia e la capacità di inserire i problemi all’interno di un ecosistema più ampio.
intelligenza artificiale
AI, il prompt engineering non è tutto: ecco l’abilità che conta davvero
Il prompt engineering si concentra sulla creazione dell’input testuale ottimale. Resta, ad oggi, un’abilità indispensabile nella capacità di addestramento ed automazione di un modello linguistico, ma l’abilità da acquisire e che permetterà di sfruttare il potenziale dell’IA generativa è un’altra
coordinatore PAsocial Emilia-Romagna, marketing & communication manager

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia