Con l’avvento sempre più pervasivo dell’intelligenza artificiale (IA) nel mondo del lavoro, le competenze richieste stanno subendo una trasformazione molto rilevante.
Il report Oecd
IA e lavoro, così cambia la battaglia sul gender gap
Un recente rapporto OECD evidenzia le competenze chiave per prosperare nell’era dell’IA. Tra queste: il pensiero critico, la creatività, le abilità sociali, l’apprendimento continuo e le competenze tecniche avanzate. Vediamo perché sono importanti e come interagiscono con una prospettiva di genere nell’ambito dell’IA
Digital Transformation Consultant

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali