Quasi sicuramente molti di voi avranno hanno già sperimentato almeno in modo amatoriale ChatGPT e molto probabilmente alcuni di voi l’hanno anche già incluso nei propri flussi di lavoro, magari per abbozzare righe di codice, oppure i copy di qualche post sui social network (non nego che ci ho provato anche io). Ci si risparmia già un po’ di tempo, con buona pace di qualche risorsa junior o in stage penserà qualcuno.
l’intervento
Pastorella (Azione): “Più formazione all’intelligenza artificiale per il futuro del lavoro”
La rivoluzione innescata dall’IA generativa pare ormai inarrestabile e l’impatto sul mondo del lavoro è uno dei primi che salta all’occhio. Occorre tirare fuori il meglio di questa trasformazione, potenziando la capacità di produrre valore a parità di tempo e salario. Vediamo con quali strumenti
Deputata della Repubblica italiana, vicepresidente di Azione e Consigliera comunale a Milano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia