Nel mondo interconnesso di oggi, gli attacchi informatici, le minacce ibride e le vulnerabilità nelle infrastrutture critiche rappresentano alcune delle sfide più urgenti per gli Stati membri dell’UE. Questi problemi non solo minacciano la sicurezza e la stabilità dei Paesi membri, ma possono compromettere anche il funzionamento del Digital Single Market.
formazione
L’Ue di fronte al rischio cyber: come colmare il divario di competenze?
L’Unione Europea deve investire nella formazione di professionisti qualificati per affrontare le sfide della sicurezza informatica. Programmi di formazione multidisciplinare sono essenziali per proteggere le infrastrutture critiche e mantenere la resilienza digitale a livello continentale
Executive Director, ISLC (UNIMI)
International Research Fellow, ISLC (UNIMI)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia