L’open innovation è la via scelta dal Sistema camerale per introdurre l’intelligenza artificiale e la rivoluzione del linguaggio nei processi delle Camere di commercio e valorizzare i dati pubblici. Infatti, oggi non avere dei processi decisionali data driven significa rinunciare a un vantaggio competitivo spesso determinante, qualunque sia il settore in cui si opera.
scenario
PA, come sfruttare bene l’open innovation
L’open innovation è una via per introdurre l’AI nei processi di gestione dei dati pubblici, come fatto dal sistema camerale: tuttavia la PA sfrutta ancora poco il patrimonio informativo a sua disposizione
CEO di Infocamere ed Expert dell'Istituto EuropIA.it

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia