L’avanzamento tecnologico sta rapidamente mutando l’approccio al lavoro, gettando le basi per un miglioramento della produttività (che tuttavia finora si è visto poco nelle statistiche) e svincolando dalla presenza fisica una quota sempre maggiore di figure professionali. Innovazioni come il metaverso, il cloud computing e l’intelligenza artificiale stanno permettendo e sempre più permetteranno ai professionisti di svolgere la propria attività a prescindere da dove si trovino nel mondo, aprendo ad una rivoluzione nel rapporto tra lavoro e vita privata.
scenario
Work life balance, ecco come metaverso e AI rendono più sostenibile il lavoro
L’impatto della digitalizzazione dei processi sull’organizzazione aziendale permette di migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita privata: in questo scenario è interessante il caso di Sace, partecipata pubblica che ha introdotto la settimana corta
presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com)
direttore Area Digitale dell’Istituto per la Competitività (I-Com)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia