Martedì 4 luglio la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CJEU) ha pubblicato la sentenza che chiude il rinvio pregiudiziale sollevato dal Tribunale Superiore del Land di Düsseldorf, nel contenzioso tra Meta Platform e l’Autorità Antitrust tedesca.
la sentenza
Corte di Giustizia su Meta: il consenso torna centrale per la pubblicità personalizzata
Intervenendo sul contenzioso tra Meta Platform e l’Autorità Antitrust tedesca, la Corte Ue offre diversi spunti di riflessione in quanto, ancora una volta, ribadisce la centralità del consenso dell’interessato per la pubblicità personalizzata. Ecco le lezioni da trarre
Senior Partner di P4I e Senior Advisor presso l’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection (MIP)
data privacy consultant, P4I

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia