Che cosa distingue un santo da una persona malvagia, in altre parole da chi è incline a perpetrare azioni devianti caratterizzate da efferatezza e crudeltà su i propri simili?
gli studi di adam raine
Cosa distingue un santo da un criminale? Il ruolo del cervello e dell’ambiente
Gli scienziati studiano da tempo i fattori psicologici, genetici e sociali che distinguono i santi dai criminali. Cesare Lombroso identificò caratteristiche fisiche nei criminali, mentre Adrian Raine ha utilizzato tecniche di neuroimaging per esplorare le anomalie cerebrali. Le scoperte di Raine indicano che un malfunzionamento del cervello, oltre a un ambiente sfavorevole, può causare comportamenti devianti
Professore di Antropologia Forense presso l’Università Pontificia in Roma e Professore di Diritto Penale presso l’Università UNISED in Milano

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia