Mentre un conflitto in corso in Europa ci ricorda ogni giorno i rischi legati alla sicurezza informatica, anche in termini di sicurezza nazionale, la Convenzione di Malabo (capitale della Guinea Equatoriale), voluta dall’Unione Africana e firmata nel 2014 da 27 stati, è divenuta finalmente efficace con la ratifica da parte della Mauritania.
la ratifica
Cyber e protezione dati in Africa: la Convenzione di Malabo
Con la ratifica della Mauritania è entrata in vigore la Convenzione di Malabo che mira a creare un quadro giuridico in Africa efficace nel contrasto al crimine informatico per garantire lo sviluppo dell’e-commerce in sicurezza e la protezione dei dati personali nel rispetto dei diritti fondamentali della persona
Professore a contratto di Law of Developing Countries, Università Campus Bio-Medico Avvocato, Partner Studio Legale Pavia e Ansaldo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia